![]() |
Premetto che non sono un fautore ne supporter di questo metodo,ma se le cose si dicono bisogna farlo in maniera quanto meno completa.
La dennerle consiglia l'interruzione del fotoperiodo,ma non il buio totale.Infatti per applicare questo metodo, viene evidenziato il fatto che la stanza, dove viene ospitata la vasca, deve ricevere una buona illuminazione tramite le finestre,che ovviamente non devono irradiare in modo diretto la vasca,ma,ripeto, la sola stanza. Per dare dei riferimenti più comprensibili, è come se nella vasca si verificasse una scarsa illuminazione dovuta la mal tempo che ad un eclissi.Vista e applicata in quest'ottica,non credo che i pesci vadano incontro a particolari problemi.In fin dei conti come in natura non esistono valori stabili,lo stesso vale per il tempo ;-) ;-) |
Premetto che non sono un fautore ne supporter di questo metodo,ma se le cose si dicono bisogna farlo in maniera quanto meno completa.
La dennerle consiglia l'interruzione del fotoperiodo,ma non il buio totale.Infatti per applicare questo metodo, viene evidenziato il fatto che la stanza, dove viene ospitata la vasca, deve ricevere una buona illuminazione tramite le finestre,che ovviamente non devono irradiare in modo diretto la vasca,ma,ripeto, la sola stanza. Per dare dei riferimenti più comprensibili, è come se nella vasca si verificasse una scarsa illuminazione dovuta la mal tempo che ad un eclissi.Vista e applicata in quest'ottica,non credo che i pesci vadano incontro a particolari problemi.In fin dei conti come in natura non esistono valori stabili,lo stesso vale per il tempo ;-) ;-) |
Ecco la mia stanza e' piena di luce naturale ....per le anubias e la flce di giava andrebbe bene....ma ho anche una bacopa e una pianta a crescida rapida presa dall'ikea....ho camibato la lampada ne ho messa una di tipo solare....domani cambio anche altri 5 lt di acqua....comprero' un altra pianta a crescita rapida dall Ikea ma la guerra qui e' dura....sapete quante volte ho resistito all idea di comprare un alghicida!
|
Ecco la mia stanza e' piena di luce naturale ....per le anubias e la flce di giava andrebbe bene....ma ho anche una bacopa e una pianta a crescida rapida presa dall'ikea....ho camibato la lampada ne ho messa una di tipo solare....domani cambio anche altri 5 lt di acqua....comprero' un altra pianta a crescita rapida dall Ikea ma la guerra qui e' dura....sapete quante volte ho resistito all idea di comprare un alghicida!
|
Ognuno giustamente trae le sue conclusioni.
Quote:
Quote:
|
Ognuno giustamente trae le sue conclusioni.
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ALGHE SCONFITTE:
1) cambiata lampada nuova 1x14W quella vecchia solo dopo 7 mesi gia si era annerita un po.... 2)usata 1 pasticca di Algagit della tetra (funziona!!) 3) Ho tolto tutte le foglie del microsorium con evidenti segni neri di malattia e di decomposizione ed ho inserite due piante prese all ikea di cui una a rapida crescita..... |
ALGHE SCONFITTE:
1) cambiata lampada nuova 1x14W quella vecchia solo dopo 7 mesi gia si era annerita un po.... 2)usata 1 pasticca di Algagit della tetra (funziona!!) 3) Ho tolto tutte le foglie del microsorium con evidenti segni neri di malattia e di decomposizione ed ho inserite due piante prese all ikea di cui una a rapida crescita..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl