![]() |
non ho mai utilizzato ada, ma non vedo perchè il loro potassio deve essere diverso dagli altri, secondo me puoi sostituirlo senza problemi.
Certo se tu riuscissi a determinare quanto potassio ti mette in vasca l'ADA potresti sostituirlo ancora meglio. C'è la composizione sul flacone? |
non ho mai utilizzato ada, ma non vedo perchè il loro potassio deve essere diverso dagli altri, secondo me puoi sostituirlo senza problemi.
Certo se tu riuscissi a determinare quanto potassio ti mette in vasca l'ADA potresti sostituirlo ancora meglio. C'è la composizione sul flacone? |
No, sul flacone non c'è composizione. I segreti di Amano...
Comunque la mia domanda è stata fatta con cognizione di causa, non credo che il brighty k sia composto da soli acqua e potassio quindi sarebbe utile sapere se eliminandolo si può arrivare a degli scompensi più o meno rilevanti. |
No, sul flacone non c'è composizione. I segreti di Amano...
Comunque la mia domanda è stata fatta con cognizione di causa, non credo che il brighty k sia composto da soli acqua e potassio quindi sarebbe utile sapere se eliminandolo si può arrivare a degli scompensi più o meno rilevanti. |
Quote:
innanzitutto, il potassio, come ti dicevo, al 99% è bicarbonato e non solfato e poi, ADA, dice che il prodotto in questione ha anche doti di biocondizionatore. Avrà al suo interno, qualche chelante per i metalli, e magari, qualche protettivo per le mucose dei pesci e/o complesso vitaminico. Provo a guardare in giro se riesco almeno a trovare la quantità di potassio ceduta dal prodotto per un eventuale passaggio (che non sarà comunque la stessa cosa) al potassio solfato. ciao, perry |
Quote:
innanzitutto, il potassio, come ti dicevo, al 99% è bicarbonato e non solfato e poi, ADA, dice che il prodotto in questione ha anche doti di biocondizionatore. Avrà al suo interno, qualche chelante per i metalli, e magari, qualche protettivo per le mucose dei pesci e/o complesso vitaminico. Provo a guardare in giro se riesco almeno a trovare la quantità di potassio ceduta dal prodotto per un eventuale passaggio (che non sarà comunque la stessa cosa) al potassio solfato. ciao, perry |
Grazie Paolo, sempre gentilissimo
Se il problema è il biocondizionatore allora è fatta!!! Uso solo acqua di osmosi trattata con sali, ma eventualmente un biocondizionatore si acquista... Se riesci a trovare la composizione sei un mito... |
Grazie Paolo, sempre gentilissimo
Se il problema è il biocondizionatore allora è fatta!!! Uso solo acqua di osmosi trattata con sali, ma eventualmente un biocondizionatore si acquista... Se riesci a trovare la composizione sei un mito... |
Ma guarda te, a me da torto e tu solo perche spari formule a gogo ti prendi la ragione. -04 -04 -04
Cmq Tyler983, rileggi bene il mio intervento,non ho mai scritto che il brighty k va somministrato solo allo start-up,ma ho scritto che in questa fase si somministra solo quel prodotto(direi anche abbondantemente IMHO) e null'altro per le motivazioni che ti ho detto.IL motivo è stato correttamente spiegato da Perry (cosi confermo anche le sue supposizioni),in quanto siamo di fronte a forme di bicarbonato e non di solfato. |
Ma guarda te, a me da torto e tu solo perche spari formule a gogo ti prendi la ragione. -04 -04 -04
Cmq Tyler983, rileggi bene il mio intervento,non ho mai scritto che il brighty k va somministrato solo allo start-up,ma ho scritto che in questa fase si somministra solo quel prodotto(direi anche abbondantemente IMHO) e null'altro per le motivazioni che ti ho detto.IL motivo è stato correttamente spiegato da Perry (cosi confermo anche le sue supposizioni),in quanto siamo di fronte a forme di bicarbonato e non di solfato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl