AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario tropicale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145671)

|GIAK| 28-10-2008 23:43

Antonio Palmira, i tronchi compra quelli al negozio, o cmq adatti all'acquariofilia... per i sassi, basta che versi qualche goccia di anticalcare, se frizza allora è calcareo e lo butti via... quando ne trovi uno che non frizza e sollazza, allora è ok :-)) :-))

|GIAK| 28-10-2008 23:43

Antonio Palmira, i tronchi compra quelli al negozio, o cmq adatti all'acquariofilia... per i sassi, basta che versi qualche goccia di anticalcare, se frizza allora è calcareo e lo butti via... quando ne trovi uno che non frizza e sollazza, allora è ok :-)) :-))

Antonio Palmira 28-10-2008 23:45

Dalla tabella, ho notato che posso mettere piante di diverse specie (ho quasi il rapporto di 0,5 W/l); ma non sono molto ferrato con i nomi. Sono già orientato su Anubias, Microsorium e Vallisneria, mi indichereste anche qualche pianta galleggiante? Sempre nell'articolo sui Guppy, ho letto che sono proprio quelle che fanno da nascondiglio agli avannotti...

Antonio Palmira 28-10-2008 23:45

Dalla tabella, ho notato che posso mettere piante di diverse specie (ho quasi il rapporto di 0,5 W/l); ma non sono molto ferrato con i nomi. Sono già orientato su Anubias, Microsorium e Vallisneria, mi indichereste anche qualche pianta galleggiante? Sempre nell'articolo sui Guppy, ho letto che sono proprio quelle che fanno da nascondiglio agli avannotti...

tu154 28-10-2008 23:50

Ciao,
Guarda quà, sono sicuro che troverai tutte le piante che ti serviranno.... #22
www.naturacquario.net/piante-luce.htme

tu154 28-10-2008 23:50

Ciao,
Guarda quà, sono sicuro che troverai tutte le piante che ti serviranno.... #22
www.naturacquario.net/piante-luce.htme

|GIAK| 28-10-2008 23:51

Antonio Palmira, guarda la lemna minor oppure la pistia (stratoes?) il ceratophillum o l'hydrocotyle... ;-) cmq nel mercatino spesso le regalano le gallegianti... dai un'occhiata in scambio/regalo piante ;-)

|GIAK| 28-10-2008 23:51

Antonio Palmira, guarda la lemna minor oppure la pistia (stratoes?) il ceratophillum o l'hydrocotyle... ;-) cmq nel mercatino spesso le regalano le gallegianti... dai un'occhiata in scambio/regalo piante ;-)

gianfranco costa 29-10-2008 01:02

con 0.5 puoi anche andare con la riccia fluitans...molto meglio della lemna per nascondere gli avannotti. Gli avannottidi guppy stanno molto tempo in superficie, per cui piante galleggianti o anche piante a stelo lungo come limnophila o ceratophillum o egeria che arrivano in superficie e formano una bella copertura alla vascha vanno bene!
io l'egeria la coltivo bene in un 60 lt con 0.4 di luce e nella stessa vasca la ricci aero riuscito a coltivarla anche come pratino. Naturalmente vogliono co2 e qualche nutrimento

gianfranco costa 29-10-2008 01:02

con 0.5 puoi anche andare con la riccia fluitans...molto meglio della lemna per nascondere gli avannotti. Gli avannottidi guppy stanno molto tempo in superficie, per cui piante galleggianti o anche piante a stelo lungo come limnophila o ceratophillum o egeria che arrivano in superficie e formano una bella copertura alla vascha vanno bene!
io l'egeria la coltivo bene in un 60 lt con 0.4 di luce e nella stessa vasca la ricci aero riuscito a coltivarla anche come pratino. Naturalmente vogliono co2 e qualche nutrimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08726 seconds with 13 queries