![]() |
Io ho risolto il problema delle tane utilizzando dei vasi in terracotta acquistati a meno di 1 euro in un garden center. Ho "forato" a martellate il vaso su un lato (facendo ben attanzione a non romperlo...) e poi l'ho isabbiato. Ti assicuro che č molto carino, soprattutto se lo ricopri di muschio.... -e43
|
Io ho risolto il problema delle tane utilizzando dei vasi in terracotta acquistati a meno di 1 euro in un garden center. Ho "forato" a martellate il vaso su un lato (facendo ben attanzione a non romperlo...) e poi l'ho isabbiato. Ti assicuro che č molto carino, soprattutto se lo ricopri di muschio.... -e43
|
Io vado di mattone nella vasca per avannotti... ricorda perņ di smussare le sbavature e gli spigoli vivi con la carta vetrata ;-)
|
Io vado di mattone nella vasca per avannotti... ricorda perņ di smussare le sbavature e gli spigoli vivi con la carta vetrata ;-)
|
la terracotta, se vecchia, puņ dispedere in acqua particelle colloidali intorbidendo l'acqua. Potresti costruire dei piccoli manufatti con il pietrisco. Io ho realzzato un ponticello ad archi. hai il vantaggio che si mimetizzano con il fondo.
|
la terracotta, se vecchia, puņ dispedere in acqua particelle colloidali intorbidendo l'acqua. Potresti costruire dei piccoli manufatti con il pietrisco. Io ho realzzato un ponticello ad archi. hai il vantaggio che si mimetizzano con il fondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl