![]() |
Ciao,
la fertilizzazione l'ho fatta, e ho provato anche con le lumache, ma una si è incastrata tra il vetro ed il filtro mentre laltra è entrata nel filtro e quindi sono morte tutte e due.... |
Ciao,
la fertilizzazione l'ho fatta, e ho provato anche con le lumache, ma una si è incastrata tra il vetro ed il filtro mentre laltra è entrata nel filtro e quindi sono morte tutte e due.... |
Raga, sapete che non ci sto capendo più nulla?
Con orifiamma e black moore dovrebbe esserci un macello di nitrati e fosfati e invece tutto a zero... piante ce ne sono eppure ci sono anche le alghe. #24 #24 Uno dei due ha la possibilità di postare una foto della vasca com'è ora... così me la guardo un pò e ci rifletto sopra. Eventualmente valutereste l'introduzione di un pesce alghivoro come il gyrinocheilus ?!? #24 |
Raga, sapete che non ci sto capendo più nulla?
Con orifiamma e black moore dovrebbe esserci un macello di nitrati e fosfati e invece tutto a zero... piante ce ne sono eppure ci sono anche le alghe. #24 #24 Uno dei due ha la possibilità di postare una foto della vasca com'è ora... così me la guardo un pò e ci rifletto sopra. Eventualmente valutereste l'introduzione di un pesce alghivoro come il gyrinocheilus ?!? #24 |
|
Ecco le foto
|
La maggior parte delle alghe che vedo su piante e pietre sono diatomee, che un bel gyrinocheilous ti ripulisce in una settimana.
Sui legni invece ci sono delle alghe nere che però, finchè rimangono lì, sono un problema minore (solo estetico). Da quanto capisco dalle foto e dal resto, secondo me le piante sono in sofferenza e, non crescendo bene, lasciano campo libero alle alghe che prosperano. Inserisci qualche stelo di ceratophyllum galleggiante, o dell'hygrophila piantata sullo sfondo... sono piante a crescita molto veloce che vi aiuteranno a tenere a bada le alghe. In concomitanza inizia una blanda fertilizzazione, che poi verrà calibrata a seconda di come reagirà la vasca. :-) |
La maggior parte delle alghe che vedo su piante e pietre sono diatomee, che un bel gyrinocheilous ti ripulisce in una settimana.
Sui legni invece ci sono delle alghe nere che però, finchè rimangono lì, sono un problema minore (solo estetico). Da quanto capisco dalle foto e dal resto, secondo me le piante sono in sofferenza e, non crescendo bene, lasciano campo libero alle alghe che prosperano. Inserisci qualche stelo di ceratophyllum galleggiante, o dell'hygrophila piantata sullo sfondo... sono piante a crescita molto veloce che vi aiuteranno a tenere a bada le alghe. In concomitanza inizia una blanda fertilizzazione, che poi verrà calibrata a seconda di come reagirà la vasca. :-) |
occhio che il gyrinochelius diventa 15x3cm e inizia a dar fastidio a tutti glia altri ospiti
meglio qualche lumacona magari ;-) |
occhio che il gyrinochelius diventa 15x3cm e inizia a dar fastidio a tutti glia altri ospiti
meglio qualche lumacona magari ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl