AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ma che sta succedendo??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145349)

Federico Sibona 25-10-2008 16:25

Fantomas, hai fatto cambi acqua in questo periodo di maturazione?
Per quelle presunte alghe, dovresti provare se passando un dito su foglie, legni e rocce vengono via facilmente.
Sicuro di aver messo correttamente i materiali filtranti nel filtro?

Federico Sibona 25-10-2008 16:25

Fantomas, hai fatto cambi acqua in questo periodo di maturazione?
Per quelle presunte alghe, dovresti provare se passando un dito su foglie, legni e rocce vengono via facilmente.
Sicuro di aver messo correttamente i materiali filtranti nel filtro?

milly 25-10-2008 17:20

sembrerebbero diatomee, niente di preoccupante, vai a vedere la scheda nella sezione schede alghe :-) comunque avrei messo qualche pianta in più, soprattutto a crescita rapida anche per contrastare l'insorgenza di alghe. Vista la scarsità di luce starei sul ceratophillum demersum, magari al posto della cabomba che (non per portare jella #13 non ti durerà a lungo).

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Sicuro di aver messo correttamente i materiali filtranti nel filtro?

quoto la domanda, ci spieghi esattamente come hai caricato i vani del filtro?

milly 25-10-2008 17:20

sembrerebbero diatomee, niente di preoccupante, vai a vedere la scheda nella sezione schede alghe :-) comunque avrei messo qualche pianta in più, soprattutto a crescita rapida anche per contrastare l'insorgenza di alghe. Vista la scarsità di luce starei sul ceratophillum demersum, magari al posto della cabomba che (non per portare jella #13 non ti durerà a lungo).

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Sicuro di aver messo correttamente i materiali filtranti nel filtro?

quoto la domanda, ci spieghi esattamente come hai caricato i vani del filtro?

Fantomas 25-10-2008 17:49

Quote:

hai fatto cambi acqua in questo periodo di maturazione?
ho fatto la scorsa settimana un cambio dell'acqua del 50% con la speranza di migliorare qualcosa ed inoltre avevo ripulito sia le rocce che il legno

Quote:

ci spieghi esattamente come hai caricato i vani del filtro?
quello che era in dotazione ossia: cannolicchi, carbone attivo e spugna e ho seguito le istruzioni pari pari nel montarlo. Ora non mi ricordo esattamente me credo che in in fondo i cannolicchi e sopra il carbone (ma non ne sono sicuro è passato del tempo).
Per le piante infatti ci avevo pensato ed ora sto uscendo per prendere delle nuove.
Ma la CO2 pensate che mi aiuterebbe?

Fantomas 25-10-2008 17:49

Quote:

hai fatto cambi acqua in questo periodo di maturazione?
ho fatto la scorsa settimana un cambio dell'acqua del 50% con la speranza di migliorare qualcosa ed inoltre avevo ripulito sia le rocce che il legno

Quote:

ci spieghi esattamente come hai caricato i vani del filtro?
quello che era in dotazione ossia: cannolicchi, carbone attivo e spugna e ho seguito le istruzioni pari pari nel montarlo. Ora non mi ricordo esattamente me credo che in in fondo i cannolicchi e sopra il carbone (ma non ne sono sicuro è passato del tempo).
Per le piante infatti ci avevo pensato ed ora sto uscendo per prendere delle nuove.
Ma la CO2 pensate che mi aiuterebbe?

Fantomas 25-10-2008 17:52

Inoltre vi comunico che per il primo mese, una volta a settimana, ho messo l'attivatore batterico: potrebbe essere che il filtro sia già bel che maturo e per questo (forse abbondando con l'attivatore) il picco l'ho avuto e non me ne sono accorto?

Fantomas 25-10-2008 17:52

Inoltre vi comunico che per il primo mese, una volta a settimana, ho messo l'attivatore batterico: potrebbe essere che il filtro sia già bel che maturo e per questo (forse abbondando con l'attivatore) il picco l'ho avuto e non me ne sono accorto?

Federico Sibona 25-10-2008 19:27

E' probabile che il picco di nitriti (NO2) sia stato blando e sia passato inosservato.
Sono d'accordo di iniziare a popolare con parsimonia.

Federico Sibona 25-10-2008 19:27

E' probabile che il picco di nitriti (NO2) sia stato blando e sia passato inosservato.
Sono d'accordo di iniziare a popolare con parsimonia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07290 seconds with 13 queries