AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli per il mio primo marino!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145340)

Federico Rosa 26-10-2008 10:26

dodo83, butta un occhio sul mercatino vasche in vendita in zona roma ne trovi un sacco, sul forum trovi un bel po' di romani, son tutta gente disponibile magari ti indirizzano un po' su buoni negozzi nella tua zona, il tuo negoziante tienitelo pure buono e compra da lui se risparmi ma prima decidi con la tua testa cosa ti serve, anche se non sei esperto la vasca ed i soldi son tuoi e ogni decisione (nel bene e nel male ndr) spetta a te, nessun negoziante ammetterà mai di fare stragi di pesci ma se leggi questo forum ti accorgerai che le cose son ben diverse....la sump son 5 vetri incollati non ti costa certo un patrimonio e visto che non si vede non deve essere neanche bella ma solo ben progettata, io ti consiglio di provare a fartela da solo (in fai da te trovi tutte le dritte del mondo ed è pure divertente) e ti porta solo vantaggi, il tenerife con il biologico è buono per il dolce, se ti scala dal prezzo il filtro bene se no lascia perdere, niente padelle gialle ne acanturidi come ti hanno già detto, la vasca la puoi illuminare bene anche con i t5 solo che ti consiglio di togliere la copertura del tenerife e mettere una bella plafo sospesa...insomma se ci levi plancia e filtro non è che del tenerife resti molto...saluti

Federico Rosa 26-10-2008 10:26

dodo83, butta un occhio sul mercatino vasche in vendita in zona roma ne trovi un sacco, sul forum trovi un bel po' di romani, son tutta gente disponibile magari ti indirizzano un po' su buoni negozzi nella tua zona, il tuo negoziante tienitelo pure buono e compra da lui se risparmi ma prima decidi con la tua testa cosa ti serve, anche se non sei esperto la vasca ed i soldi son tuoi e ogni decisione (nel bene e nel male ndr) spetta a te, nessun negoziante ammetterà mai di fare stragi di pesci ma se leggi questo forum ti accorgerai che le cose son ben diverse....la sump son 5 vetri incollati non ti costa certo un patrimonio e visto che non si vede non deve essere neanche bella ma solo ben progettata, io ti consiglio di provare a fartela da solo (in fai da te trovi tutte le dritte del mondo ed è pure divertente) e ti porta solo vantaggi, il tenerife con il biologico è buono per il dolce, se ti scala dal prezzo il filtro bene se no lascia perdere, niente padelle gialle ne acanturidi come ti hanno già detto, la vasca la puoi illuminare bene anche con i t5 solo che ti consiglio di togliere la copertura del tenerife e mettere una bella plafo sospesa...insomma se ci levi plancia e filtro non è che del tenerife resti molto...saluti

dodo83 26-10-2008 10:55

Grazie ragazzi, mi state davvero rendendo le cose più facili.
La mia intenzione al momento è proprio di iniziare e poi crescere e imparare. Tra il forum e il sito mi sono estremamente fomentato. Per la sump ho tutta l'intenzione di metterla e l'idea fai da te non mi dispiace, però non immediatamente. Ovviamente ho troppo bisogno dei vostri consigli, visto che non ho la vostra esperienza, e dei negozianti inizio a fidarmi poco.
Cmq ho deciso di prendere una vasca da 200 lt sia per poter mettere con più tranquillità qualche pesce in più anche se il mio obiettivo principale sono gli invertebrati, sia perchè penso che alla lunga sia di più facile gestione di una da 130 e alla fine non è troppo enorme.
Mi volevo orientare su una vasca di produzione sia per accellerare i tempi, sia per risparmiare un po' e spendere altri soldi in altri accessori... poi se qualche negozio ha gia pronte vasche artigianali a buon prezzo ben venga.
Poi se qualcuno conosce buoni negozi a roma non esiti a farmeli conoscere.
Grazie ragazzi, continuate a darmi consigli così nel giro di una settimana vado a comprare il tutto e finalmente comincio... Non vedo l'ora!!!
Intanto sto progettando la disposizione delle rocce.
Domanda al volo: Le rocce vive le posso incollare? Mi pare che esista una colla apposita. E poi ad acquario avviato è possibile aggiungere altre rocce (ovviamente gia spurgate) in un secondo momento?

dodo83 26-10-2008 10:55

Grazie ragazzi, mi state davvero rendendo le cose più facili.
La mia intenzione al momento è proprio di iniziare e poi crescere e imparare. Tra il forum e il sito mi sono estremamente fomentato. Per la sump ho tutta l'intenzione di metterla e l'idea fai da te non mi dispiace, però non immediatamente. Ovviamente ho troppo bisogno dei vostri consigli, visto che non ho la vostra esperienza, e dei negozianti inizio a fidarmi poco.
Cmq ho deciso di prendere una vasca da 200 lt sia per poter mettere con più tranquillità qualche pesce in più anche se il mio obiettivo principale sono gli invertebrati, sia perchè penso che alla lunga sia di più facile gestione di una da 130 e alla fine non è troppo enorme.
Mi volevo orientare su una vasca di produzione sia per accellerare i tempi, sia per risparmiare un po' e spendere altri soldi in altri accessori... poi se qualche negozio ha gia pronte vasche artigianali a buon prezzo ben venga.
Poi se qualcuno conosce buoni negozi a roma non esiti a farmeli conoscere.
Grazie ragazzi, continuate a darmi consigli così nel giro di una settimana vado a comprare il tutto e finalmente comincio... Non vedo l'ora!!!
Intanto sto progettando la disposizione delle rocce.
Domanda al volo: Le rocce vive le posso incollare? Mi pare che esista una colla apposita. E poi ad acquario avviato è possibile aggiungere altre rocce (ovviamente gia spurgate) in un secondo momento?

ALGRANATI 26-10-2008 11:53

dodo83, seni, ti rispondo qui alle domande dell'mp :-)) ;-)

la vasca la devi poggiare su un mobile...........la sump va messa sotto al mobile......in questo modo fuori non avrai nulla.

prendendo una vasca commerciale, oltre alla scomodità x le luci.....avrai in giro....schiumatoio, rabbocco, riscaldatore......insomma non bello da vedere.

alla fine la differenza in soldi è irrisoria.

cerca on line una vasca adatta al marino.
ci sono decine di negozi online che vendono vasche.
A roma ci sono tantissimi ragazzi che ti possono dare una mano.

non risparmiare sulla vasca ....risparmia piuttosto su tutto il resto comprandolo sul mercatino ;-)

vuoi fare una vasca da 200 lt???
bene....partiamo con la configurazione.. ;-)


vasca 60 x 60 x 60
sump 60 x 60 x 40
risalita eheim 1250
illuminazione o hqi o t5....questo lo vediamo in seguito
riscaldatore 200w
sistema di rabbocco
schiumatoio.....questo te lo dice qualcun'altro
pompe di movimento 2 x 6045 tunze

ALGRANATI 26-10-2008 11:53

dodo83, seni, ti rispondo qui alle domande dell'mp :-)) ;-)

la vasca la devi poggiare su un mobile...........la sump va messa sotto al mobile......in questo modo fuori non avrai nulla.

prendendo una vasca commerciale, oltre alla scomodità x le luci.....avrai in giro....schiumatoio, rabbocco, riscaldatore......insomma non bello da vedere.

alla fine la differenza in soldi è irrisoria.

cerca on line una vasca adatta al marino.
ci sono decine di negozi online che vendono vasche.
A roma ci sono tantissimi ragazzi che ti possono dare una mano.

non risparmiare sulla vasca ....risparmia piuttosto su tutto il resto comprandolo sul mercatino ;-)

vuoi fare una vasca da 200 lt???
bene....partiamo con la configurazione.. ;-)


vasca 60 x 60 x 60
sump 60 x 60 x 40
risalita eheim 1250
illuminazione o hqi o t5....questo lo vediamo in seguito
riscaldatore 200w
sistema di rabbocco
schiumatoio.....questo te lo dice qualcun'altro
pompe di movimento 2 x 6045 tunze

dodo83 26-10-2008 12:18

Grazie mille.
Quindi tu dici che è il caso di cominciare da subito con la sump...ok.
Per lo schiumatoio, visto che ho capito che non ti stanno simpatici :-)) , qualcuno me ne consiglia uno adatto? magari un po' sovradimensionato, nel caso dovessi mettere un paio di pesci di troppo.

Con questo sono pronto per cominciare. poi, correggetemi se sbaglio, avrò bisogno di rocce vive (1 Kg x 5 Lt... quindi 40 kg e L'acqua... che vista la quantità forse faccio prima a comprarla ogni volta che mettere un impianto di osmosi inversa.

Per la Vasca non sarebbe meglio 80x50x50? Avrei Problemi con le luci?
Bastano le T5 o meglio HQI?
Aperta o Chiusa? Aperta è sicuramente più bella però aumenta l'evaporazione.
mi sa che prima cerco la plafoniera e poi in relazione vedo la vasca.

dodo83 26-10-2008 12:18

Grazie mille.
Quindi tu dici che è il caso di cominciare da subito con la sump...ok.
Per lo schiumatoio, visto che ho capito che non ti stanno simpatici :-)) , qualcuno me ne consiglia uno adatto? magari un po' sovradimensionato, nel caso dovessi mettere un paio di pesci di troppo.

Con questo sono pronto per cominciare. poi, correggetemi se sbaglio, avrò bisogno di rocce vive (1 Kg x 5 Lt... quindi 40 kg e L'acqua... che vista la quantità forse faccio prima a comprarla ogni volta che mettere un impianto di osmosi inversa.

Per la Vasca non sarebbe meglio 80x50x50? Avrei Problemi con le luci?
Bastano le T5 o meglio HQI?
Aperta o Chiusa? Aperta è sicuramente più bella però aumenta l'evaporazione.
mi sa che prima cerco la plafoniera e poi in relazione vedo la vasca.

ALGRANATI 26-10-2008 12:33

dodo83, senza nessun dubbio...e tassativamente.......vasca aperta ;-)

ti consiglio un impiantino x 'osmosi....costano poco e hai acqua controllata sicura ;-)

ALGRANATI 26-10-2008 12:33

dodo83, senza nessun dubbio...e tassativamente.......vasca aperta ;-)

ti consiglio un impiantino x 'osmosi....costano poco e hai acqua controllata sicura ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23023 seconds with 13 queries