AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luce crepuscolare notturna di Claudio Fragassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145332)

Mkel77 25-10-2008 13:49

SkoSko, la fotoresistenza, per provare il circuito deve essere totalmente al buio, non è sufficiente metterci il dito sopra..........il la coprivo con il tappo nero di una penna.

Mkel77 25-10-2008 13:49

SkoSko, la fotoresistenza, per provare il circuito deve essere totalmente al buio, non è sufficiente metterci il dito sopra..........il la coprivo con il tappo nero di una penna.

Federico Sibona 25-10-2008 14:12

Claudio, però di fotoresistenze ve ne sono di diversi valori di resistenza, quindi consiglierei di mettere al posto della resistenza R1 da 5kohm, un trimmer da 10kohm per consentire una taratura di intervento. In alternativa, c'è una sigla sulla tua fotoresistenza ché SkoSko possa cercare se trova la stessa?

SkoSko, poi quasi tutti i componenti del circuito, esclusi i resistori, hanno un giusto verso di inserzione, basta sbagliare il collegamento di uno che il circuito non funziona ;-)

Federico Sibona 25-10-2008 14:12

Claudio, però di fotoresistenze ve ne sono di diversi valori di resistenza, quindi consiglierei di mettere al posto della resistenza R1 da 5kohm, un trimmer da 10kohm per consentire una taratura di intervento. In alternativa, c'è una sigla sulla tua fotoresistenza ché SkoSko possa cercare se trova la stessa?

SkoSko, poi quasi tutti i componenti del circuito, esclusi i resistori, hanno un giusto verso di inserzione, basta sbagliare il collegamento di uno che il circuito non funziona ;-)

Mkel77 25-10-2008 14:33

io ho usato una fotoresistenza che in piena luce fornisce una valore di 2,5Kohm circa.............presa su e-bay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=130215219424

Mkel77 25-10-2008 14:33

io ho usato una fotoresistenza che in piena luce fornisce una valore di 2,5Kohm circa.............presa su e-bay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=130215219424

SkoSko 25-10-2008 17:19

La situazione è la seguente:
Ho rifatto la basetta che poi allego al post, e devo dire che in effetti avevo sbagliato un paio di cosette -04 ma ora sembra che vada meglio ed in effetti i led si accendono solo che ad esempio il led n5 rimane spento e seppure tolgo o metto il tappo dalla fotoresistenza i led rimangono sempre accesi!!! #17 Adesso cos'altro ci sarà che non va?? Mi date un piccolo aiutino?

Intanto vedo di rispondere un pochino a tutti ok?

x Homerct:
Infatti c'era sicuramente un errore cos' ho rifatto la basetta e qualcosa adesso si muove ma......

x Mkel77:
In effetti è vero, ognuno poteva anche inserirlo dove meglio credeva e sono in sintonia con te tantè che io l'ho sistemato in un box di un vecchio alimentatore non più funzionante....
I componenti si, sono tutti giusti, solo una resistenza che anzichè da 5 Khom è da 5,1 khom ma non credo che possa creare problemi.
Il relè però non riesco a capire perchè lo hai messo a due scambi se poi se ne utilizza solo uno. In pratica a me il commesso del negozio mi ha dato un piccolo relè da 12volt con 8 piedini (2 della bobina e 3 + 3 per gli scambi).
La fotoresistenza l'ho provata anche al buio col tappo di una penna nera ma.....
Inoltre la fotoresistenza è la stessa che ho io solo che io l'ho pagata un botto!! 4,50€!!!!!! UNA!!! accidenti ai negozietti..... -04

x Arcantos:
Perchè non ho messo un timer? sinceramente perchè non volevo ingombrare ancora di più il coperchio visto che ne ho già messo uno per le lampade e poi perchè mi piaceva un sacco l'idea e l'ho voluta realizzare a tutti i costi! :-))

x Federico Sibona:
Come posso sostituire la reistenza da 5 khom con un trimmer da 10 visto che di piedini ne ha tre e non due?? Scusa ma non sono un perito elettronico :-).
Si lo so che hanno un verso ma ad esempio le resistenze le si possono mettere in qualsiasi verso che non fa nulla. #17

SkoSko 25-10-2008 17:19

La situazione è la seguente:
Ho rifatto la basetta che poi allego al post, e devo dire che in effetti avevo sbagliato un paio di cosette -04 ma ora sembra che vada meglio ed in effetti i led si accendono solo che ad esempio il led n5 rimane spento e seppure tolgo o metto il tappo dalla fotoresistenza i led rimangono sempre accesi!!! #17 Adesso cos'altro ci sarà che non va?? Mi date un piccolo aiutino?

Intanto vedo di rispondere un pochino a tutti ok?

x Homerct:
Infatti c'era sicuramente un errore cos' ho rifatto la basetta e qualcosa adesso si muove ma......

x Mkel77:
In effetti è vero, ognuno poteva anche inserirlo dove meglio credeva e sono in sintonia con te tantè che io l'ho sistemato in un box di un vecchio alimentatore non più funzionante....
I componenti si, sono tutti giusti, solo una resistenza che anzichè da 5 Khom è da 5,1 khom ma non credo che possa creare problemi.
Il relè però non riesco a capire perchè lo hai messo a due scambi se poi se ne utilizza solo uno. In pratica a me il commesso del negozio mi ha dato un piccolo relè da 12volt con 8 piedini (2 della bobina e 3 + 3 per gli scambi).
La fotoresistenza l'ho provata anche al buio col tappo di una penna nera ma.....
Inoltre la fotoresistenza è la stessa che ho io solo che io l'ho pagata un botto!! 4,50€!!!!!! UNA!!! accidenti ai negozietti..... -04

x Arcantos:
Perchè non ho messo un timer? sinceramente perchè non volevo ingombrare ancora di più il coperchio visto che ne ho già messo uno per le lampade e poi perchè mi piaceva un sacco l'idea e l'ho voluta realizzare a tutti i costi! :-))

x Federico Sibona:
Come posso sostituire la reistenza da 5 khom con un trimmer da 10 visto che di piedini ne ha tre e non due?? Scusa ma non sono un perito elettronico :-).
Si lo so che hanno un verso ma ad esempio le resistenze le si possono mettere in qualsiasi verso che non fa nulla. #17

Mkel77 25-10-2008 17:42

Quote:

Il relè però non riesco a capire perchè lo hai messo a due scambi se poi se ne utilizza solo uno

Se vedi il mio schema elettrico, noterai che il secondo scambio lo uso per accendere un LED spia durante il periodo di luce, è inutile lo so,ma mi è sembrato utile per capire se il tutto funziona o meno, durante il giorno se il LED spia è spento capisco che c'è qualcosa che non va o semplicemente mi ricordo di aver staccato l'alimentazione per qualche motivo...........

Quote:

e seppure tolgo o metto il tappo dalla fotoresistenza i led rimangono sempre accesi!!!

prova ad illuminare la fotoresistenza sotto la luce diretta di una lampada...........anche a me faceva così, poi ho capito che la fotoresistenza vuole molta luce.

Mkel77 25-10-2008 17:42

Quote:

Il relè però non riesco a capire perchè lo hai messo a due scambi se poi se ne utilizza solo uno

Se vedi il mio schema elettrico, noterai che il secondo scambio lo uso per accendere un LED spia durante il periodo di luce, è inutile lo so,ma mi è sembrato utile per capire se il tutto funziona o meno, durante il giorno se il LED spia è spento capisco che c'è qualcosa che non va o semplicemente mi ricordo di aver staccato l'alimentazione per qualche motivo...........

Quote:

e seppure tolgo o metto il tappo dalla fotoresistenza i led rimangono sempre accesi!!!

prova ad illuminare la fotoresistenza sotto la luce diretta di una lampada...........anche a me faceva così, poi ho capito che la fotoresistenza vuole molta luce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07997 seconds with 13 queries