AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   BARNY REEF...MARSA ALAM a VENARIA aggiunte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145296)

Rompė 24-10-2008 21:19

ho sentito da qualche parte che a lungo andare stando in questa posizione muiono

Rompė 24-10-2008 21:19

ho sentito da qualche parte che a lungo andare stando in questa posizione muiono

Ink 24-10-2008 23:37

io le ho sempre messe su un pezzetto di roccia, cosė si attaccano... se dalle rocce esce un vermocane, che poi si aggira nella sabbia, se la pappa da sotto....

Ink 24-10-2008 23:37

io le ho sempre messe su un pezzetto di roccia, cosė si attaccano... se dalle rocce esce un vermocane, che poi si aggira nella sabbia, se la pappa da sotto....

maurofire 25-10-2008 10:14

Che dire............... mi sono commosso per tanto onore :-D :-D :-D bisogna perō finire il lavoro fatti sentire, e complimenti per il lavoro fatto. #25 #25 #25

maurofire 25-10-2008 10:14

Che dire............... mi sono commosso per tanto onore :-D :-D :-D bisogna perō finire il lavoro fatti sentire, e complimenti per il lavoro fatto. #25 #25 #25

janco1979 25-10-2008 10:20

Di che materiale č quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

janco1979 25-10-2008 10:20

Di che materiale č quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

barny 25-10-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Di che materiale č quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

da buon impresario edile .....ho chiamato il beton car e ho fatto un getto un po liquido che varia da 1 cm....a due.... e poi ho fatto un impasto un po piu solido (sabbia coralina fine e sabbia molto spessa e frammenti di roccia....e cortalli morti....e cemento bianco)
lo stesso e stato fatto per il basamento su cui poggiano le roccie che alloro volta poggiano su tubbi in super tubo forati a mo di groviera sia nella parte superiore che nella parte inferiore....per far si che il dsb abbia l'ottima circolazione....

consiglio a tutti di farne una e rendere molto + naturali i pozzetti.......in questa maniera....e poi si possono incollare anche i coralli sopra
notare che per rendere tutto piu naturale ho fatto variare molto l'altezza....sia a destra che a sinistra... e contro il vetro mi sono lasciato due,5 cm per far passare la calamita...in questo modo il vetro laterale riesco a pulirlo lo stesso.....

barny 25-10-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Di che materiale č quella specie di roccia che ricopre il pozzetto?....cmq molto bella..

da buon impresario edile .....ho chiamato il beton car e ho fatto un getto un po liquido che varia da 1 cm....a due.... e poi ho fatto un impasto un po piu solido (sabbia coralina fine e sabbia molto spessa e frammenti di roccia....e cortalli morti....e cemento bianco)
lo stesso e stato fatto per il basamento su cui poggiano le roccie che alloro volta poggiano su tubbi in super tubo forati a mo di groviera sia nella parte superiore che nella parte inferiore....per far si che il dsb abbia l'ottima circolazione....

consiglio a tutti di farne una e rendere molto + naturali i pozzetti.......in questa maniera....e poi si possono incollare anche i coralli sopra
notare che per rendere tutto piu naturale ho fatto variare molto l'altezza....sia a destra che a sinistra... e contro il vetro mi sono lasciato due,5 cm per far passare la calamita...in questo modo il vetro laterale riesco a pulirlo lo stesso.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10899 seconds with 13 queries