![]() |
A reggere regge se è incollato bene,sicuramente spancerà un poco ma non si rompe.
Prima di togliere il coperchio controlla gli incollaggi che abitualmente in quelli industriali sono eseguiti con l'accoppiamento di un vetro molato a 45° con uno normale e si riempie solo il vuoto creato tra le lastre grazie alla molatura;se così fosse lascia perdere il silicone è veramente poco e togliendo in coperchio toglieresti anche rigidità alla struttura caricando maggiormente gli incollaggi che potrebbero facilmente cedere. ;-) |
A reggere regge se è incollato bene,sicuramente spancerà un poco ma non si rompe.
Prima di togliere il coperchio controlla gli incollaggi che abitualmente in quelli industriali sono eseguiti con l'accoppiamento di un vetro molato a 45° con uno normale e si riempie solo il vuoto creato tra le lastre grazie alla molatura;se così fosse lascia perdere il silicone è veramente poco e togliendo in coperchio toglieresti anche rigidità alla struttura caricando maggiormente gli incollaggi che potrebbero facilmente cedere. ;-) |
ciao:
non si potrebbe incollare 4 triangolini in vetro ai 4 angoli superiori della vasca? |
ciao:
non si potrebbe incollare 4 triangolini in vetro ai 4 angoli superiori della vasca? |
synth, beh l'idea non è male.. anche dei triangolini in plexyglass da 3-5mm non dovrebbero essere male..
tornando al discorso silicone che faceva qualcuno, gli askoll sono incollati accostando i due vetri e riempendo uno spazio di 2mm tra i due con silicone. |
synth, beh l'idea non è male.. anche dei triangolini in plexyglass da 3-5mm non dovrebbero essere male..
tornando al discorso silicone che faceva qualcuno, gli askoll sono incollati accostando i due vetri e riempendo uno spazio di 2mm tra i due con silicone. |
Allora evita #23
|
Allora evita #23
|
Re: Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
Quote:
Io l'ho resa aperta montando una plafoniera, ma ho smontato solo il coperchio con le luci, mentre la cornice l'ho lasciata....si può tranquillamente dividere i due corpi, come già suggerito, rischieresti che si scollino i vetri laterali, mentre la cornice funge un pò da tirante. |
Re: Posso togliere il coperchio a un askoll tenerif?
Quote:
Io l'ho resa aperta montando una plafoniera, ma ho smontato solo il coperchio con le luci, mentre la cornice l'ho lasciata....si può tranquillamente dividere i due corpi, come già suggerito, rischieresti che si scollino i vetri laterali, mentre la cornice funge un pò da tirante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl