AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto: come si calcola? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145212)

paloalto 28-10-2008 09:59

ok, se xò il ricambio d'acqua è pari alla metà o gù di li, i coralli, risentono di questo poco /ridotto ricambio d'acqua o alla lunga non cambia nulla?
Ipotesi, se invece di rimandare in vasca 500 lt/h (acqua in uscita dallo schiumatoio), la pompa di risalita è in grado di portarne sù solo 300, la salute dei coralli, è lentamente compromessa oppure, è solo una questione di tempo maggiore necessario a creare comunque il giusto ricircolo?
ehmm... se sono riuscito a spiegarmi #12
Grazie :-)

paloalto 28-10-2008 09:59

ok, se xò il ricambio d'acqua è pari alla metà o gù di li, i coralli, risentono di questo poco /ridotto ricambio d'acqua o alla lunga non cambia nulla?
Ipotesi, se invece di rimandare in vasca 500 lt/h (acqua in uscita dallo schiumatoio), la pompa di risalita è in grado di portarne sù solo 300, la salute dei coralli, è lentamente compromessa oppure, è solo una questione di tempo maggiore necessario a creare comunque il giusto ricircolo?
ehmm... se sono riuscito a spiegarmi #12
Grazie :-)

IVANO 28-10-2008 10:59

paloalto, in questo caso rischieresti anche di impoverire troppo l'acqua della vasca, secondo me è meglio avere un rapporto 1/1 tra vasca e skimmer

IVANO 28-10-2008 10:59

paloalto, in questo caso rischieresti anche di impoverire troppo l'acqua della vasca, secondo me è meglio avere un rapporto 1/1 tra vasca e skimmer

***dani*** 28-10-2008 16:34

No agente non è così :-) anzi... il contrario

Se la sump si impoverisce, perché il ricambio vasca-sump-schiumatoio è a favore dello schiumatoio (cioè schiumatoio più potente del ricambio d'acqua) vuol dire che nel medio termine lo schiumatoio farà più fatica ad estrarre sostanze e quindi che le sue potenzialità vengono ridotte, questo perché è più difficile estrarre qualcosa da un'acqua che è già povera perché non ha adeguato ricambio.

E' ovvio che invece avendo un rapporto di 1:1 non hai nulla di limitante, così come se hai il ritorno in sump più potente, non hai ancora nessun fattore limitante.

Quindi per ottimizzare la cosa dovresti avere lo stesso flusso, e dirò di più, probabilmente avere un passaggio forzato in sump in modo da trattare tutto direttamente nello skimmer sarebbe il non plus ultra

***dani*** 28-10-2008 16:34

No agente non è così :-) anzi... il contrario

Se la sump si impoverisce, perché il ricambio vasca-sump-schiumatoio è a favore dello schiumatoio (cioè schiumatoio più potente del ricambio d'acqua) vuol dire che nel medio termine lo schiumatoio farà più fatica ad estrarre sostanze e quindi che le sue potenzialità vengono ridotte, questo perché è più difficile estrarre qualcosa da un'acqua che è già povera perché non ha adeguato ricambio.

E' ovvio che invece avendo un rapporto di 1:1 non hai nulla di limitante, così come se hai il ritorno in sump più potente, non hai ancora nessun fattore limitante.

Quindi per ottimizzare la cosa dovresti avere lo stesso flusso, e dirò di più, probabilmente avere un passaggio forzato in sump in modo da trattare tutto direttamente nello skimmer sarebbe il non plus ultra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08416 seconds with 13 queries