![]() |
Purtroppo non sono attendibili... ho paura che tu stia avendo il picco dei nitriti, hai messo i tuoi pesci troppo presto e la vasca non è matura. E' l'ipotesi più probabile.
Cercherei di verificarla al più presto con dei test NO2 a reagente, e regolarmi di conseguenza (piccoli cambi, tenere i nitriti bassi ma non troppo, sennò il filtro non matura mai). Meglio ancora sarebbe se tu potessi spostare i pesci in una vaschetta con cambi d'acqua giornalieri del 10% (alla stessa temperatura e valori), intanto la vasca maturerebbe e dopo qualche giorno, dopo aver verificato che il picco dei nitriti sia passato, potresti reinserirli in acquario. Ci sono numerosissimi topic come il tuo sul forum, prova a dargli un occhiata. |
Purtroppo non sono attendibili... ho paura che tu stia avendo il picco dei nitriti, hai messo i tuoi pesci troppo presto e la vasca non è matura. E' l'ipotesi più probabile.
Cercherei di verificarla al più presto con dei test NO2 a reagente, e regolarmi di conseguenza (piccoli cambi, tenere i nitriti bassi ma non troppo, sennò il filtro non matura mai). Meglio ancora sarebbe se tu potessi spostare i pesci in una vaschetta con cambi d'acqua giornalieri del 10% (alla stessa temperatura e valori), intanto la vasca maturerebbe e dopo qualche giorno, dopo aver verificato che il picco dei nitriti sia passato, potresti reinserirli in acquario. Ci sono numerosissimi topic come il tuo sul forum, prova a dargli un occhiata. |
Secondo me il picco c'è già stato... i nitrati sono alti, indice di filtro efficente... sempre che i test siano veritieri
|
Secondo me il picco c'è già stato... i nitrati sono alti, indice di filtro efficente... sempre che i test siano veritieri
|
Quote:
Inoltre, dopo appena 3 settimane dall'allestimento, è molto probabile che sia nel pieno del picco dei nitriti. |
Quote:
Inoltre, dopo appena 3 settimane dall'allestimento, è molto probabile che sia nel pieno del picco dei nitriti. |
ilVanni, Si è vero... hai ragione...
È meglio fare test con reagente... e valutare i risultati |
ilVanni, Si è vero... hai ragione...
È meglio fare test con reagente... e valutare i risultati |
spsoto in malattie.
sono simtomi da dattamento a mio avviso eda acqaurio nn ancora pewrfettamente maturo. nn so quanto ci spossa essere d afare per il guppo.quello che posso consilgiare e di isolare il colpito ,mentre in vsca princiaple farei un cambio dia cqua del 30% (attenzione alla temp d immissione della nuova vasca deve essere uguale a quella che hai) ed addizionerei per una settimana attivaori batteric una volta al giorno. il malato in vsca di 40ena lo trttarei ocn del bactowert. il rapporto mascho femmina tra i guppy e basso.melgio una femmina in piu' ancora. |
spsoto in malattie.
sono simtomi da dattamento a mio avviso eda acqaurio nn ancora pewrfettamente maturo. nn so quanto ci spossa essere d afare per il guppo.quello che posso consilgiare e di isolare il colpito ,mentre in vsca princiaple farei un cambio dia cqua del 30% (attenzione alla temp d immissione della nuova vasca deve essere uguale a quella che hai) ed addizionerei per una settimana attivaori batteric una volta al giorno. il malato in vsca di 40ena lo trttarei ocn del bactowert. il rapporto mascho femmina tra i guppy e basso.melgio una femmina in piu' ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl