AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Persa nella chimica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145072)

crilù 23-10-2008 00:04

A reagenti Sera, idem quelli a strisce.
Comunque sabato ci sarà un biologo proprio della Sera in un negozio vicino a casa mia, andrò a farci un discorsetto -28d#
Più che altro volevo alzare un po' il pH ma prima di fare il piccolochimico volevo avere conferme, infatti ho un rosso che presenta qualche problema che nn pare legato a paologie.
Grazie

crilù 23-10-2008 00:04

A reagenti Sera, idem quelli a strisce.
Comunque sabato ci sarà un biologo proprio della Sera in un negozio vicino a casa mia, andrò a farci un discorsetto -28d#
Più che altro volevo alzare un po' il pH ma prima di fare il piccolochimico volevo avere conferme, infatti ho un rosso che presenta qualche problema che nn pare legato a paologie.
Grazie

Perry Cox 23-10-2008 08:34

Quote:

In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh.
e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....


crilù, per i carassi, meglio acqua dura e PH basico......
se utilizzi acqua di rubinetto, penso che il valore 0, sia un errore delle striscette.
Invece del bicarbonato, metti in vasca delle pitere calcaree (ghiaoetto policromo ad esempio), otterrai lo stesso risultato.
Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
se vuoi ti spiego come dosarlo, ma se rifai il test, secondo me troverai un valore che non è 0.


ciao,
paolo

Perry Cox 23-10-2008 08:34

Quote:

In genere il kh dovrebbe essere la metà del gh.
e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....


crilù, per i carassi, meglio acqua dura e PH basico......
se utilizzi acqua di rubinetto, penso che il valore 0, sia un errore delle striscette.
Invece del bicarbonato, metti in vasca delle pitere calcaree (ghiaoetto policromo ad esempio), otterrai lo stesso risultato.
Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
se vuoi ti spiego come dosarlo, ma se rifai il test, secondo me troverai un valore che non è 0.


ciao,
paolo

augustus 23-10-2008 14:34

Quote:

e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....
mi riferivo al suo caso. kh 7 gh 15/20 ;-) ;-)
Quote:

Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
quoto assolutamente

augustus 23-10-2008 14:34

Quote:

e chi te l'ha detta 'sta cosa?
non è assolutamente così credimi.....
ci sono casi in cui il KH è superiore al GH addirittura....
mi riferivo al suo caso. kh 7 gh 15/20 ;-) ;-)
Quote:

Il bicarbonato è utile, ma non puoi mettere dosi a acaso e inoltre e poco solubile, non puoi inserirlo in vasca "così come viene".....
quoto assolutamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries