AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aumentare Gh..ma come? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144838)

ilVanni 21-10-2008 12:27

Quoto Perry Cox. Se le lumache sono molte, purtroppo, non sempre basta aggiungere materiale calcareo (io usavo un osso di seppia): solo una piccola quantità di carbonato di calcio va in soluzione... servono i sali.

ilVanni 21-10-2008 12:27

Quoto Perry Cox. Se le lumache sono molte, purtroppo, non sempre basta aggiungere materiale calcareo (io usavo un osso di seppia): solo una piccola quantità di carbonato di calcio va in soluzione... servono i sali.

maryer86 21-10-2008 12:47

che bello, quante risposte #22
però comprare un osso di seppia apposta mi sembra inutile oltre che poco decorativo in acquario -28d# poi ci metto anche i canarini e siamo a posto! :-D
scherzi a parte
nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero?
il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo...

maryer86 21-10-2008 12:47

che bello, quante risposte #22
però comprare un osso di seppia apposta mi sembra inutile oltre che poco decorativo in acquario -28d# poi ci metto anche i canarini e siamo a posto! :-D
scherzi a parte
nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero?
il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo...

ilVanni 21-10-2008 13:16

Quote:

nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero?
Solitamente no.
Quote:

il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo...
No, quello è il bicarbonato di SODIO. Il carbonato di calcio forma denti, ossa, conchiglie, rocce calcaree. E' l'ideale, ma si scioglie poco. Per questo si usa aggiungere il calcio, ad esempio, dal calcio cloruro e i carbonati, ad esempio, dal bicarbonato di sodio o potassio. Ovviamente vanno dosati con una certa precisione. L'alternativa è comprarli già fatti.

ilVanni 21-10-2008 13:16

Quote:

nei fertilizzanti per le piante non sono presenti questi elementi, vero?
Solitamente no.
Quote:

il carbonato di calcio sarebbe il bicarbonato? se si, ce l'ho a casa! bisognerebbe solo vedere in quali quantità metterlo...
No, quello è il bicarbonato di SODIO. Il carbonato di calcio forma denti, ossa, conchiglie, rocce calcaree. E' l'ideale, ma si scioglie poco. Per questo si usa aggiungere il calcio, ad esempio, dal calcio cloruro e i carbonati, ad esempio, dal bicarbonato di sodio o potassio. Ovviamente vanno dosati con una certa precisione. L'alternativa è comprarli già fatti.

maryer86 21-10-2008 13:24

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
.... dal bicarbonato di sodio o potassio. Ovviamente vanno dosati con una certa precisione. L'alternativa è comprarli già fatti.

sai per caso dirmi come poter dosare il bicarbonato di sodio?

maryer86 21-10-2008 13:24

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
.... dal bicarbonato di sodio o potassio. Ovviamente vanno dosati con una certa precisione. L'alternativa è comprarli già fatti.

sai per caso dirmi come poter dosare il bicarbonato di sodio?

Perry Cox 21-10-2008 14:41

Quote:

sai per caso dirmi come poter dosare il bicarbonato di sodio?
per fare cosa?
perchè mi pare che ti sia stato detto che quello che ti serve è il calcio! #23

calcio cloruro esaidrato per esempio (lo trovi nelle farmacie galeniche),ne dosi 140g. in 500 ml di RO.
Usi poi questa soluzione, sapendo che ogni ml di questa alxa il GH (calcio) di 5°/L


ciao,
perry

Perry Cox 21-10-2008 14:41

Quote:

sai per caso dirmi come poter dosare il bicarbonato di sodio?
per fare cosa?
perchè mi pare che ti sia stato detto che quello che ti serve è il calcio! #23

calcio cloruro esaidrato per esempio (lo trovi nelle farmacie galeniche),ne dosi 140g. in 500 ml di RO.
Usi poi questa soluzione, sapendo che ogni ml di questa alxa il GH (calcio) di 5°/L


ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07639 seconds with 13 queries