AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cosa occorre per un DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144727)

Perry 20-10-2008 15:58

Quote:

Quella la inoculi sempre e solo o con sabbia di un altro acquario
#36# questo, secondo me, rimane uno dei modi migliori..

Perry 20-10-2008 15:58

Quote:

Quella la inoculi sempre e solo o con sabbia di un altro acquario
#36# questo, secondo me, rimane uno dei modi migliori..

stefanin 20-10-2008 16:30

quindi scusate conviene prendere carbonato di calcio?

stefanin 20-10-2008 16:30

quindi scusate conviene prendere carbonato di calcio?

AsKarO 20-10-2008 20:53

Con la sabbia viva accorci (ma secondo me di poco...) i tempi di maturazione del DSB, dopo il mese di buio un DSB ha bisogno di almeno 6 mesi (minimo...) perchè "inizi" a funzionare e un annetto perchè entri in funzione a pieno regime (tutti dati molto relativi...da vasca a vasca cambia molto!!!), con la sabbia viva questi dovrebbero essere i tempi standard...con il carbonato ci vuole un pò di +, molta gente fa un fondo misto, carbonato e sabbia viva, qualcun'altro usa l'inoculo di sabbia di un DSB già avviato, son tutti modi di pensare e di agire....io ho fatto un fondo tutto di carbonato, ho messo una griglia che terrà le rocce a pelo di sabbia e....pazienza tanta pazienza, del resto...chi mi corre dietro!!!! #13

AsKarO 20-10-2008 20:53

Con la sabbia viva accorci (ma secondo me di poco...) i tempi di maturazione del DSB, dopo il mese di buio un DSB ha bisogno di almeno 6 mesi (minimo...) perchè "inizi" a funzionare e un annetto perchè entri in funzione a pieno regime (tutti dati molto relativi...da vasca a vasca cambia molto!!!), con la sabbia viva questi dovrebbero essere i tempi standard...con il carbonato ci vuole un pò di +, molta gente fa un fondo misto, carbonato e sabbia viva, qualcun'altro usa l'inoculo di sabbia di un DSB già avviato, son tutti modi di pensare e di agire....io ho fatto un fondo tutto di carbonato, ho messo una griglia che terrà le rocce a pelo di sabbia e....pazienza tanta pazienza, del resto...chi mi corre dietro!!!! #13

stefanin 21-10-2008 08:25

xchè la griglia?

stefanin 21-10-2008 08:25

xchè la griglia?

McRogers 21-10-2008 12:57

Quote:

xchè la griglia?
per non infossare le rocce nella sabbia presumo.

solitamente si usa fare una struttura portante con tubi in pvc, le rocce devono poggiare il meno possibile sulla sabbia.

McRogers 21-10-2008 12:57

Quote:

xchè la griglia?
per non infossare le rocce nella sabbia presumo.

solitamente si usa fare una struttura portante con tubi in pvc, le rocce devono poggiare il meno possibile sulla sabbia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14008 seconds with 13 queries