![]() |
Quote:
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta. A presto :-) |
Quote:
Inoltre sono del parere che ogni acquario deve essere lasciato maturare al di la del picco nitritico (che può anche effettuarsi alla prima settimana) e deve avere almeno 4-6 settimane di rodaggio in assenza di pesci. Questo per permettere l'insediamento alla flora batterica non solo nel filtro ma anche nel fondo e per far si che la vasca ottenga una stabilità idonea ad accogliere il carico batterico che l'inserimento dei pesci comporta. A presto :-) |
Quote:
quali pesci piccoli (tipo rasbora) possono stare con i portaspada? |
Quote:
quali pesci piccoli (tipo rasbora) possono stare con i portaspada? |
L'abbinamento rasbora-portaspada è inusuale e sconsigliabile per due motivi diversi:
1-hanno bisogno di valori dell'acqua diversi e incompatibili tra loro; 2-è consigliabile, anche se non è la regola, cercare di abbinare pesci che provenghino dalle stesse zone, se si vuol fare un acquario di comunità è bene prima informarsi sulle caratteristiche e i bisogni di ciascuna specie. Con i portaspada credo sia idoneo orientarsi verso altri poecilidi di piccola taglia come gli endler. Detto ciò ti invito a leggere le guide su: http://www.acquaportal.it/Dolce/ e le schede dei pesci su: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ :-) |
L'abbinamento rasbora-portaspada è inusuale e sconsigliabile per due motivi diversi:
1-hanno bisogno di valori dell'acqua diversi e incompatibili tra loro; 2-è consigliabile, anche se non è la regola, cercare di abbinare pesci che provenghino dalle stesse zone, se si vuol fare un acquario di comunità è bene prima informarsi sulle caratteristiche e i bisogni di ciascuna specie. Con i portaspada credo sia idoneo orientarsi verso altri poecilidi di piccola taglia come gli endler. Detto ciò ti invito a leggere le guide su: http://www.acquaportal.it/Dolce/ e le schede dei pesci su: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl