![]() |
posso chiederti che muschio hai legato alla rete?!?
|
posso chiederti che muschio hai legato alla rete?!?
|
Weeping moss comprato su internet tra cui si è infilata una pianta sconosciuta che, in un altro topic di questo forum, è stata identificata come
Utricularia gibba pianta CARNIVORA voracissima di larvette :-)) La cosa mi affascina perchè proprio oggi ho notato tanti piccoli puntini bianchi che si muovono e perfino una planaria. Povere bestie, saranno crudelmente divorate dalla mia terriiibiiile CARNIVORA. #18 Se ci riesco vi posto un video mentre le sbrana |
Weeping moss comprato su internet tra cui si è infilata una pianta sconosciuta che, in un altro topic di questo forum, è stata identificata come
Utricularia gibba pianta CARNIVORA voracissima di larvette :-)) La cosa mi affascina perchè proprio oggi ho notato tanti piccoli puntini bianchi che si muovono e perfino una planaria. Povere bestie, saranno crudelmente divorate dalla mia terriiibiiile CARNIVORA. #18 Se ci riesco vi posto un video mentre le sbrana |
Mi piace molto la tua vasca..anche io avrei intenzione di fare un acquario simile al tuyo per le mie red -11
In quanto tempo hai ottenuto questi risultati? Sei partrito con una bella quantità di muschio o con il tempo è cresciuto? |
Mi piace molto la tua vasca..anche io avrei intenzione di fare un acquario simile al tuyo per le mie red -11
In quanto tempo hai ottenuto questi risultati? Sei partrito con una bella quantità di muschio o con il tempo è cresciuto? |
Io ho comprato 3 porzioni 5x5 di weeping moss per tre rettangoli. Uno da appoggiare alla parete corta e 2 affiancati sulla parete lunga. Poi ho comprato 2 porzioni 5x5 di spiky moss che ho appoggiato sul fondo senza legarle.
Per le retine alle pareti ho diradato il muschio in modo da riempire le retine per intero e poi il muschio è cresciuto uscendo fuori dalle maglie di plastica. Il muschio in alto è cresciuto meglio perchè più vicino alla luce, forse. Ho legato le retine tra di loro con dei legaccini di plastica e alle pareti della vasca con delle ventose. Certo alla fine mi sono accorto di qualche spazio troppo vuoto. Allora ho tagliato qualche rametto che sporgeva e l'ho incastrato tra le maglie degli spazi vuoti. Ciao |
Io ho comprato 3 porzioni 5x5 di weeping moss per tre rettangoli. Uno da appoggiare alla parete corta e 2 affiancati sulla parete lunga. Poi ho comprato 2 porzioni 5x5 di spiky moss che ho appoggiato sul fondo senza legarle.
Per le retine alle pareti ho diradato il muschio in modo da riempire le retine per intero e poi il muschio è cresciuto uscendo fuori dalle maglie di plastica. Il muschio in alto è cresciuto meglio perchè più vicino alla luce, forse. Ho legato le retine tra di loro con dei legaccini di plastica e alle pareti della vasca con delle ventose. Certo alla fine mi sono accorto di qualche spazio troppo vuoto. Allora ho tagliato qualche rametto che sporgeva e l'ho incastrato tra le maglie degli spazi vuoti. Ciao |
Nicola Iannelli, Ciao!!
hai iniziato a popolare la vasca? Alla fine punti sulle red o altro? Dacci aggiornamenti e soprattutto sono curioso di vedere come è cresciuto il tuo muschio..FOTO!! :-D |
Nicola Iannelli, Ciao!!
hai iniziato a popolare la vasca? Alla fine punti sulle red o altro? Dacci aggiornamenti e soprattutto sono curioso di vedere come è cresciuto il tuo muschio..FOTO!! :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl