![]() |
grazie Mauri, ho letto un post proprio sotto il mio di un ragazzo che ha appena avviato la vasca e piu' o meno ( calcio a parte) con i valori ci siamo,
per le rocce nella parte frontale riesco a passare con la clamita per la pulizia sui lati come mi facevi notare in effetti in alcuni punti faccio fatica ma purtroppo la larghezza della vasca e' quella che e'..le rocce sono belle mi scocciava romperle si incastravano perfettamente.. x le aiptasie provo a postare sella sezione che mi hai detto per chiedere se sono effettivamente loro, ma perche' mi hai detto di portere le rocce indietro non si possono eliminare? Emanuele |
grazie Mauri, ho letto un post proprio sotto il mio di un ragazzo che ha appena avviato la vasca e piu' o meno ( calcio a parte) con i valori ci siamo,
per le rocce nella parte frontale riesco a passare con la clamita per la pulizia sui lati come mi facevi notare in effetti in alcuni punti faccio fatica ma purtroppo la larghezza della vasca e' quella che e'..le rocce sono belle mi scocciava romperle si incastravano perfettamente.. x le aiptasie provo a postare sella sezione che mi hai detto per chiedere se sono effettivamente loro, ma perche' mi hai detto di portere le rocce indietro non si possono eliminare? Emanuele |
zoantidi??????????hai una infestazione di aiptasie!!!! #23
|
zoantidi??????????hai una infestazione di aiptasie!!!! #23
|
sono tutte aiptasie e la vasca ne è infestata
la qualità delle rocce è ottima a giudicare dalla colonizzazione di alghe calcaree ma con così tanti anemoni di vetro rischi veramente una vasca monotematica....e che ti brucino parecchi animali.... eliminarle si può ma i metodi x farlo sono abbastanza onerosi sia in termini di tempo che salute vasca...ad esempio siringare così tante aiptasie con aceto, idrossido di calcio o altro...diventa pericoloso. funziona benissimo il ph minus della sera, per le vasche dolci....una siringata e le ammazzi....però tu dovresti usarlo in quantità industriali e non fa certo bene alla chimica della vasca.....è un bel casino se vuoi eliminarle.... oppure te le tieni e poi metti un gambero lysmata wurdemanni....ma non è detto che le mangi....anche se cmq con un buon addestramento è pressochè imposbbile che non lo faccia.... lele |
sono tutte aiptasie e la vasca ne è infestata
la qualità delle rocce è ottima a giudicare dalla colonizzazione di alghe calcaree ma con così tanti anemoni di vetro rischi veramente una vasca monotematica....e che ti brucino parecchi animali.... eliminarle si può ma i metodi x farlo sono abbastanza onerosi sia in termini di tempo che salute vasca...ad esempio siringare così tante aiptasie con aceto, idrossido di calcio o altro...diventa pericoloso. funziona benissimo il ph minus della sera, per le vasche dolci....una siringata e le ammazzi....però tu dovresti usarlo in quantità industriali e non fa certo bene alla chimica della vasca.....è un bel casino se vuoi eliminarle.... oppure te le tieni e poi metti un gambero lysmata wurdemanni....ma non è detto che le mangi....anche se cmq con un buon addestramento è pressochè imposbbile che non lo faccia.... lele |
robbax.te lo avevo detto che sono un ignorantone in materia :-) ...mi ha gia messo in guardia mauridj che faccio? ho passato una giornata a leggermi problabii soluzioni...ma tutte contrastanti...
1 si consiglia di usare vari tipi di pesci o gamberetti vari ma non e' il mio caso in quanto ho la vasca appena avviata 2- si legge di soffocarle tappandole ma non mi piace affatto l'idea di vedere tutta la vaschetta cementata!! 3 si dice di siringarli con aceto o acqua salata ma si legge che si fa' peggio che meglio.. 4 - ho trovato questi rimedi " chimici" (Tropic Marin elimina aiptasie) (x-aiptasie) e (Joes Juice) ma leggo che non servono assolutamente a niente.. che si fa' nel mio caso?? -20 Emanuele |
robbax.te lo avevo detto che sono un ignorantone in materia :-) ...mi ha gia messo in guardia mauridj che faccio? ho passato una giornata a leggermi problabii soluzioni...ma tutte contrastanti...
1 si consiglia di usare vari tipi di pesci o gamberetti vari ma non e' il mio caso in quanto ho la vasca appena avviata 2- si legge di soffocarle tappandole ma non mi piace affatto l'idea di vedere tutta la vaschetta cementata!! 3 si dice di siringarli con aceto o acqua salata ma si legge che si fa' peggio che meglio.. 4 - ho trovato questi rimedi " chimici" (Tropic Marin elimina aiptasie) (x-aiptasie) e (Joes Juice) ma leggo che non servono assolutamente a niente.. che si fa' nel mio caso?? -20 Emanuele |
ci sono vari modi
1 il piu drastico e invasivo è una passata in acqua bollente o acido muriatico...ma così facendo vai a uccidere la flora batterica delle rocce allungandoti non di poco la maturazione 2 a maturazione finita inserisci dei berghia 3 riporti le rocce dal negoziante e gli tiri anche una testata!!! |
ci sono vari modi
1 il piu drastico e invasivo è una passata in acqua bollente o acido muriatico...ma così facendo vai a uccidere la flora batterica delle rocce allungandoti non di poco la maturazione 2 a maturazione finita inserisci dei berghia 3 riporti le rocce dal negoziante e gli tiri anche una testata!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl