![]() |
Ciao
I Tetraodon miurus e suvatti non mangiano lumache.Si cibano di pesci e gamberetti vivi.Attendono sotto la sabbia o ghiaia fine finchè passa qlche preda e poi si lanciano all' attacco.è molto importante avere sabbia fine.Metti anche qlche foglia di catappa o quercia,li piace molto.Come alimentazione l'unica roba surgelata che prendono i miei palla sono gamberetti cristallini(purtroppo non sò il nome scientifico)di 4-5cm.Del resto gamberetti vivi,Guppy ecc.e molto volentieri lombrichi.Quelli se li tira dentro come spaghetti.Importante che il mangime si muove,se no nada.Da un mio amico un miurus di 6cm si è pappato anche dei Corys della stessa dimensione!Gli ha sbranati letteralmente! Cmq dopo 24 ore è normale che non mangia. |
Ciao
I Tetraodon miurus e suvatti non mangiano lumache.Si cibano di pesci e gamberetti vivi.Attendono sotto la sabbia o ghiaia fine finchè passa qlche preda e poi si lanciano all' attacco.è molto importante avere sabbia fine.Metti anche qlche foglia di catappa o quercia,li piace molto.Come alimentazione l'unica roba surgelata che prendono i miei palla sono gamberetti cristallini(purtroppo non sò il nome scientifico)di 4-5cm.Del resto gamberetti vivi,Guppy ecc.e molto volentieri lombrichi.Quelli se li tira dentro come spaghetti.Importante che il mangime si muove,se no nada.Da un mio amico un miurus di 6cm si è pappato anche dei Corys della stessa dimensione!Gli ha sbranati letteralmente! Cmq dopo 24 ore è normale che non mangia. |
Patrick, infatti non avevo letto delle chiocciole nella loro dieta, ma pensavo non le disdegnassero, forse si muovono troppo lentamente per sembrare vive ;-)
Visto che hai esperienza diretta, ti risulta che abbiano meno problemi degli altri Tetraodon con la crescita dei denti? |
Patrick, infatti non avevo letto delle chiocciole nella loro dieta, ma pensavo non le disdegnassero, forse si muovono troppo lentamente per sembrare vive ;-)
Visto che hai esperienza diretta, ti risulta che abbiano meno problemi degli altri Tetraodon con la crescita dei denti? |
si,penso anch' io che le lumache sono troppo lente che riescono a riconoscerle come preda.No,non hanno problemi con i denti come gli altri della famiglia.Gamberetti i pesci bastano per non far crescere denti.
#36# |
si,penso anch' io che le lumache sono troppo lente che riescono a riconoscerle come preda.No,non hanno problemi con i denti come gli altri della famiglia.Gamberetti i pesci bastano per non far crescere denti.
#36# |
tetra
ormai é + di un mese che sto allevando suvatti e miurus in attesa dell'arrivo di altre specie da un commercianta (un piccolo mbu ed un leiurus).
Confermo che si insabbiano e attendono le prede,ovvio che preferiscono lenti pesci da fondo o gamberetti,i miei essendo di cattura diretta non acettano null'altro che questo..può essere che alla lunga accettino fresco o congelato,ma x ora preferisco non sperimentare. Il suvatti invece non si insabbia affatto,mangia le sue prede attendendole mimetizzato a finco a roccie (meglio la lavica che rispecchia il suo colore e il mimetismo é perfetto). Molte piante e nascondigli sono necessari. Cibo vanno bene caridine o anche brachigobius o pesci non molto attivi (io sto dando questi visto che ne ho a disposizione in quantità). Valori 26°C 1700 conducibilità 16 dGH 7.2 Ph ALLEVARE TETRAODON IN VASCA MONOSPECIFICA E MOLTO INTERESSANTE..CHI E' INTERESSATO MI CONTTATI! ciao |
tetra
ormai é + di un mese che sto allevando suvatti e miurus in attesa dell'arrivo di altre specie da un commercianta (un piccolo mbu ed un leiurus).
Confermo che si insabbiano e attendono le prede,ovvio che preferiscono lenti pesci da fondo o gamberetti,i miei essendo di cattura diretta non acettano null'altro che questo..può essere che alla lunga accettino fresco o congelato,ma x ora preferisco non sperimentare. Il suvatti invece non si insabbia affatto,mangia le sue prede attendendole mimetizzato a finco a roccie (meglio la lavica che rispecchia il suo colore e il mimetismo é perfetto). Molte piante e nascondigli sono necessari. Cibo vanno bene caridine o anche brachigobius o pesci non molto attivi (io sto dando questi visto che ne ho a disposizione in quantità). Valori 26°C 1700 conducibilità 16 dGH 7.2 Ph ALLEVARE TETRAODON IN VASCA MONOSPECIFICA E MOLTO INTERESSANTE..CHI E' INTERESSATO MI CONTTATI! ciao |
i miurus che abbiano in serra li nutriamo per ora con chironomus e non li disdegnano affatto.
abbiamo provato anche con i bianchetti ma quelli li ignorano. |
i miurus che abbiano in serra li nutriamo per ora con chironomus e non li disdegnano affatto.
abbiamo provato anche con i bianchetti ma quelli li ignorano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl