AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Killi: problemi di compatibilità? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144222)

bob227 15-10-2008 21:01

Dimenticavo:
Questo e' quello che avebbe detto anche info@AIK.IT
Take care

bob227 15-10-2008 21:01

Dimenticavo:
Questo e' quello che avebbe detto anche info@AIK.IT
Take care

FeniceOscura 15-10-2008 21:29

Ma che gentilezza!
Ho un acquario da circa.... vediamo.... 9 anni... e da due anni ho anche una seconda vasca da 15 litri.
I miei cory stanno alla grande visto che il ghiaino è liscio come il culetto di un bambino!
E scusate se non ho usato i nomi scientifici per indicare i miei pesci, ho pensato che i nomi comuni fossero più familiari anche a lettori del forum non ancora espertissimi! Vuoi i nomi scientifici così ci sentiamo tutti più fighi?
Allora:
Kryptopterus bicirrhis: volgarmente detto Siluro di vetro chissà perchè... forse perchè è trasparente?
Corydoras paleatus: per gli amici Cory
Otocinclus affinis: ovvero Oto
Pangio Kuhli
Betta Splendens varietà VeilTail: comunemente conosciuto come Pesce Combattente o semplicemente Betta.
contento?
Invece di fare tanto casino bastava dire: si quelli che hai visto in negozio vanno bene, sempre che non ti interessi riprodurli. E invece no, c'è sempre bisogno di far sentire le persone come delle capre ignoranti!
Francamente io non mi sento ignorante e non sono alle prime armi!
Se avessi voluto far riprodurre il mio BETTA SPLENDENS avrei saputo come fare! Evidentemente non mi interessava!
Insomma ma è il modo di rispondere questo?
Comunque per me è chiuso il discorso, chiederò consiglio altrove.

FeniceOscura 15-10-2008 21:29

Ma che gentilezza!
Ho un acquario da circa.... vediamo.... 9 anni... e da due anni ho anche una seconda vasca da 15 litri.
I miei cory stanno alla grande visto che il ghiaino è liscio come il culetto di un bambino!
E scusate se non ho usato i nomi scientifici per indicare i miei pesci, ho pensato che i nomi comuni fossero più familiari anche a lettori del forum non ancora espertissimi! Vuoi i nomi scientifici così ci sentiamo tutti più fighi?
Allora:
Kryptopterus bicirrhis: volgarmente detto Siluro di vetro chissà perchè... forse perchè è trasparente?
Corydoras paleatus: per gli amici Cory
Otocinclus affinis: ovvero Oto
Pangio Kuhli
Betta Splendens varietà VeilTail: comunemente conosciuto come Pesce Combattente o semplicemente Betta.
contento?
Invece di fare tanto casino bastava dire: si quelli che hai visto in negozio vanno bene, sempre che non ti interessi riprodurli. E invece no, c'è sempre bisogno di far sentire le persone come delle capre ignoranti!
Francamente io non mi sento ignorante e non sono alle prime armi!
Se avessi voluto far riprodurre il mio BETTA SPLENDENS avrei saputo come fare! Evidentemente non mi interessava!
Insomma ma è il modo di rispondere questo?
Comunque per me è chiuso il discorso, chiederò consiglio altrove.

FeniceOscura 15-10-2008 21:38

Dimenticavo: Perchè chiamarli Killifish visto che hanno anche loro un bel nome scientifico?

FeniceOscura 15-10-2008 21:38

Dimenticavo: Perchè chiamarli Killifish visto che hanno anche loro un bel nome scientifico?

bob227 15-10-2008 23:30

Beh che devo dire?
Brava perlomeno sai cosa hai in vasca. Complimenti e lo dico sinceramente visto il livello acquariofilo dell'italiano medio.
Come dici tu i nomi comuni sono più facili ma fuorvianti. Personalmente ritengo che chiamare le specie con il proprio nome sia più "ficcante" (lo dico a tutti prima di dire altre fesserie prego controllate sul vocabolario).

Mi piace anche la polemica (nel giusto). Ti devo spiegare che questa sezione non e' proprio , come spero tu abbia inteso, per acquariofili da "nome comune così ci capiamo" ma qualcosa un pelino deverso.
Mi spiace che ti sia sentita punta nel vivo dalla mia risposta ma è meglio intendersi subito piuttosto che sprecare tempo (che e' poco) e parole (che abbondano).

Se quello che ho detto ti ha in qualche modo offeso me ne scuso. Come ho già detto, e ti prego di leggere attentamente il mio post, era rivolto all'acquariofilo "generalista" o da "fritto misto" che dir si voglia.

Devo spiegare, se mi vorrai leggere, che il concetto "killi" mette al centro la specie piuttosto che l'ambiente per cui in genere noi alleviamo i killi in vasche monospecifiche e spero tu sia d'accordo con me che le probablità che un Aphyosemion australe si incontri con un "cory" in natura siano di molto inferiori alla probabilità di fare un 6 al superenalotto.

I lettori del forum "non espertissimi" hanno bisogno di essere "educati" al trattare gli argomenti in modo appropriato e non invogliati a restare nella propria ingnoranza.

Per quanto riguarda l'accoglienza, sempre che tu abbia voglia/tempo di rileggere quello che ho scritto, devo dire che e' stata non male.

Si e' spiegato ai "non espertissimi" che forse e' necessario approfiondire e a te che potevi comunque mettere la specie nella tua vasca.

Mi meraviglia molto che un'acquariofila esperta segua in senso "estetico" e non la "voglia riproduttiva" ma de gustibus...

Per quanto riguarda la parola "killifish" essa rappresenta centinaia di specie tra annuali, non annuali e semi annuali, ma forse ritenevi che che tale dicitura rappresentasse una sola specie. Non e' colpa tua, ovvio, ma della scarsa e mediocre infromazione che gira.

Per cui ti invito a restare e a seguire (ma dubito che lo farai vista la reazione) questa sezione. Magari dei killi non ti potrà interessare e troverai tonnellate "info" altrove ma forse qualcosa ti potremo comunicare.

Se vuoi esplorare un mondo acquariofilo nuovo sei nel posto giusto ma se vuoi i "cory" e i "betta", senza rancore, vai dal pescivendolo (o pesciaio che dir si voglia).

Ah un'ultima cosa: dubito molto che senza aver mai provato più volte una persona sappia come "tirar su i betta", credimi sebbene uno sappia come fare non e' così facile.

Sinceramente spero di poter proseguire a discutere per poter esprimere i diversi punti di vista

Senza rancore ma proprio senza nessun rancore

Take care

bob227 15-10-2008 23:30

Beh che devo dire?
Brava perlomeno sai cosa hai in vasca. Complimenti e lo dico sinceramente visto il livello acquariofilo dell'italiano medio.
Come dici tu i nomi comuni sono più facili ma fuorvianti. Personalmente ritengo che chiamare le specie con il proprio nome sia più "ficcante" (lo dico a tutti prima di dire altre fesserie prego controllate sul vocabolario).

Mi piace anche la polemica (nel giusto). Ti devo spiegare che questa sezione non e' proprio , come spero tu abbia inteso, per acquariofili da "nome comune così ci capiamo" ma qualcosa un pelino deverso.
Mi spiace che ti sia sentita punta nel vivo dalla mia risposta ma è meglio intendersi subito piuttosto che sprecare tempo (che e' poco) e parole (che abbondano).

Se quello che ho detto ti ha in qualche modo offeso me ne scuso. Come ho già detto, e ti prego di leggere attentamente il mio post, era rivolto all'acquariofilo "generalista" o da "fritto misto" che dir si voglia.

Devo spiegare, se mi vorrai leggere, che il concetto "killi" mette al centro la specie piuttosto che l'ambiente per cui in genere noi alleviamo i killi in vasche monospecifiche e spero tu sia d'accordo con me che le probablità che un Aphyosemion australe si incontri con un "cory" in natura siano di molto inferiori alla probabilità di fare un 6 al superenalotto.

I lettori del forum "non espertissimi" hanno bisogno di essere "educati" al trattare gli argomenti in modo appropriato e non invogliati a restare nella propria ingnoranza.

Per quanto riguarda l'accoglienza, sempre che tu abbia voglia/tempo di rileggere quello che ho scritto, devo dire che e' stata non male.

Si e' spiegato ai "non espertissimi" che forse e' necessario approfiondire e a te che potevi comunque mettere la specie nella tua vasca.

Mi meraviglia molto che un'acquariofila esperta segua in senso "estetico" e non la "voglia riproduttiva" ma de gustibus...

Per quanto riguarda la parola "killifish" essa rappresenta centinaia di specie tra annuali, non annuali e semi annuali, ma forse ritenevi che che tale dicitura rappresentasse una sola specie. Non e' colpa tua, ovvio, ma della scarsa e mediocre infromazione che gira.

Per cui ti invito a restare e a seguire (ma dubito che lo farai vista la reazione) questa sezione. Magari dei killi non ti potrà interessare e troverai tonnellate "info" altrove ma forse qualcosa ti potremo comunicare.

Se vuoi esplorare un mondo acquariofilo nuovo sei nel posto giusto ma se vuoi i "cory" e i "betta", senza rancore, vai dal pescivendolo (o pesciaio che dir si voglia).

Ah un'ultima cosa: dubito molto che senza aver mai provato più volte una persona sappia come "tirar su i betta", credimi sebbene uno sappia come fare non e' così facile.

Sinceramente spero di poter proseguire a discutere per poter esprimere i diversi punti di vista

Senza rancore ma proprio senza nessun rancore

Take care

lion1810 16-10-2008 08:42

Ognuno fa quello che vuole ma....

>Ho un acquario da circa.... vediamo.... 9 anni..


la prima regola che si impara è che prima ci si informa e poi si acquista. SEMPRE!!.

-28

lion1810 16-10-2008 08:42

Ognuno fa quello che vuole ma....

>Ho un acquario da circa.... vediamo.... 9 anni..


la prima regola che si impara è che prima ci si informa e poi si acquista. SEMPRE!!.

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13035 seconds with 13 queries