![]() |
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
|
Scusate ma Hyalella azteca è una specie nostrana oppure alloctona? Io ho trovato dei Gammaridi in una torrentello vicino a casa mia, così "ad occhio" che specie potrebbe essere? E' un ruscello planiziale a fondo ghiaioso.
|
Quote:
è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex ciao |
Quote:
è un animale molto utilizzato nei laboratori, anch'io ne ho una coltura, è facile che per incuria vada a popolare le acque interne italiane, le larve sono al limite della visibilità se il gammaride che hai trovato è molto grande, maggiore di 0,6 diciamo che la medie è intorno al centimetro ed anche di più, potrebbe trattarsi di Gammarus pulex ciao |
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?
|
Mah, senti, qulli che ho visto io superavano a stento il mezzo centimetro, anche i più grossi, mentre ce n'erano molti ancora più piccoli. Secondo te sarebbe possibile allevarli per nutrire i pesci oppure no?
|
si possibilissimo e fattibilissimo.. io lo faccio :-D ;-)
però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo.. ma non ti sarebbe più facile utilizzare dafnia? ciao |
si possibilissimo e fattibilissimo.. io lo faccio :-D ;-)
però attenzione dove li prendi, perchè sono portatori di altri microorganismi molto infestanti simili ad acari, e molto fastidiosi, se hai possibilità fattene dare un ceppo da qualche laboratorio, oppure se vuoi visto che hai fatto quell'articolo.. ti regalo io uno starter di coltura, madami il tuo indirizzo.. ma non ti sarebbe più facile utilizzare dafnia? ciao |
Si, in effetti non ho tutta questa necessità di coltivare i Gammaridi; la mia era più che altro una curiosità.
|
Si, in effetti non ho tutta questa necessità di coltivare i Gammaridi; la mia era più che altro una curiosità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl