![]() |
Direi che il potassio non e' mai troppo. Certo e' che se non hai carenze significative per mancanza di potassio, e quelle piante che hai non sono a mio parere grandi indicatori, perche' eccedere.
Ma una domanda.... hai percaso un test per rilevare il potassio #24 ? Perche' altrimenti andare a suggerimenti non fa testo... Le piante non assorbono tutte in egual modo ;-) |
Direi che il potassio non e' mai troppo. Certo e' che se non hai carenze significative per mancanza di potassio, e quelle piante che hai non sono a mio parere grandi indicatori, perche' eccedere.
Ma una domanda.... hai percaso un test per rilevare il potassio #24 ? Perche' altrimenti andare a suggerimenti non fa testo... Le piante non assorbono tutte in egual modo ;-) |
Quote:
Quote:
Per ora io ne sto inserendo 1mg/l al giorno se le piante non lo assorbono tra un po' dovrei trovarmi il kh più alto di quello che ho attualmente, giusto? Diversamente le piante mi mostreranno i loro sintomi da carenza di potassio, cosa che vorrei evitare. ;-) mi rimetto nuovamente a voi per consigli e suggerimenti. :-) |
Quote:
Quote:
Per ora io ne sto inserendo 1mg/l al giorno se le piante non lo assorbono tra un po' dovrei trovarmi il kh più alto di quello che ho attualmente, giusto? Diversamente le piante mi mostreranno i loro sintomi da carenza di potassio, cosa che vorrei evitare. ;-) mi rimetto nuovamente a voi per consigli e suggerimenti. :-) |
nel mio, facendomelo io, ho preso spunto dal protocollo base seachem adattandolo poi alla mia vasca. Grosso modo il protocollo parla di 1 ml a giorni alternati x 40 lt salvo il sabato e la domenica. Io mi sono trovato benissimo, anche con la vasca spinta,mantenendo queste dosi immettendo pero' tutti i giorni ;-)
|
nel mio, facendomelo io, ho preso spunto dal protocollo base seachem adattandolo poi alla mia vasca. Grosso modo il protocollo parla di 1 ml a giorni alternati x 40 lt salvo il sabato e la domenica. Io mi sono trovato benissimo, anche con la vasca spinta,mantenendo queste dosi immettendo pero' tutti i giorni ;-)
|
Grazie, era proprio questo che intendevo, una cosa però quando parli di un ml a giorni alterni ti riferisci ad una quantità di soluzione o alla concentrazione di 1mg/l di risultato in vasca? Se parli di soluzione è esclusiva di potassio? Quanto è concetrata? per esmpio io ho portato in soluzione 11g di K2SO4 in 200 ml di acqua ro in modo da ottenere che 1 ml di soluzione mi aumentasse di 1mg/l la concentrazione di potassio in 25 lt di acqua. Capito cosa intendo?
Grazie per la cortesia delle risposte. |
Grazie, era proprio questo che intendevo, una cosa però quando parli di un ml a giorni alterni ti riferisci ad una quantità di soluzione o alla concentrazione di 1mg/l di risultato in vasca? Se parli di soluzione è esclusiva di potassio? Quanto è concetrata? per esmpio io ho portato in soluzione 11g di K2SO4 in 200 ml di acqua ro in modo da ottenere che 1 ml di soluzione mi aumentasse di 1mg/l la concentrazione di potassio in 25 lt di acqua. Capito cosa intendo?
Grazie per la cortesia delle risposte. |
io preparo una soluzione di K2SO4 diluendo in un litro di acqua ro 107 grammi di potassio. Di questa soluzione, che non e' altro che il seachem potassium, immetto le dosi che ti ho riportato. Spero di essere stato chiaro ;-)
|
io preparo una soluzione di K2SO4 diluendo in un litro di acqua ro 107 grammi di potassio. Di questa soluzione, che non e' altro che il seachem potassium, immetto le dosi che ti ho riportato. Spero di essere stato chiaro ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl