AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   stagno trattamento acque black bass (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14398)

cecio 09-09-2005 18:57

mettere delle ninfee e qualche pianta sommersa è indispensabile!
Se hai voglia di sicuro aiuta svuotare il tutto e pulire bene il fondo togliendo uno strato di 4 dita di fanghiglia che hai sul fondo (ma è un lavoro immane ma credo molto utile)
Secondo me è anche molto utile mettere degli ossigenatori (ossigenare l'acqua è il sistema che usano anche per depurare l'acqua di fogna! vuoi che non vada bene anche per il tuo laghetto?)

robypellegrini 10-09-2005 15:09

Ciao,

per diversi motivi, al momento, eviterei di introdurre altri pesci nell'invaso.

La rimozione del fondo, oltre che essere un lavoro immane, non evita il problema dell'acqua verde e, anzi, secondo me è quasi un'operazione controproducente.

L'azione degli areatori, terocamente, potrebbe servire ma, a quanto ne so, non esistono modelli adatti ai laghetti. Per la stessa funzione, ossia quella di favorire gli scambi di ossigeno, potresti usare una fontanella o un gioco d'acqua.

cecio 12-09-2005 13:57

Allora, cosa hai deciso di fare?
Come areatori puoi anche tuilizzare quelli per acquario, basta allungargli il tubicino e metterne più di uno!

oscar pettinari 12-09-2005 21:10

allora diciamo che vorrei prepararlo per la prossima stagione, per quianto riguarda gli aereatori ne vorrei fare a meni in quanto sta in piena campagna e nn ci sono abitazioni vicinissime.

quindi aggiustero un po le rive , aspettero che geli , e poi cambierò un po d aqua , poi mettero le ninfee.

vorrei riuscire a rimanere nelle possibilità biologiche del sito, senza aggiungere tecnologie che poi nn sarebbero durature.

vorrei poi approfondire il fenomeno della fioritura dell aqua e capire come potrebbe essere arginato.

ciao grazie

solo dopo aggiunger giochi d aqua o ossigenatori.

grazie altre info sono bene accette

oscar pettinari 16-09-2005 18:36

secondo voi per svuotarlo che posso fare? uso un autoclave o mi serve un idrovora?

nn è poi cosi grosso........ ciao grazie

Matteos 08-10-2005 12:34

Io ti sconsiglio si inserire piante tipo la nimphea, dopo avresti il problema di non vedere i pesci per colpadelle foglie che in poco tempo ti colonizzeranno la superfice, se proprio vuoi metterle inseriscile dentro dei bidoni ed evita anche l'immissione dei black-bass, oramai sono presenti in tutti i laghetti e dove ci sono loro non vive altro, in uno spazio cosi delimitato ti mangeranno tutto compreso rane e altri animali...io se fossi in te metterei un gruppetto di amour per debellare alcuni tipi di alghe e carpe o tinche che funzioneranno da spazzini , considerando poi che la fioritura algale oltre ad essere causata da nutrimenti in eccesso è causata dalla troppa luce potresti provare a piantare attorno al lago piante che facciano ombra, un salice, un nocciolo ecc..
Io ho una casa in campagna dove è presente un laghetto, attorno anni fa c'èrano dei noccioli che nelle giornate piu piu calde tenevano in ombra in laghetto e l'acqua era cristallina, decisi però di tagliarle per rendere tutto piu luminoso, da quell'anno ogni estate l'acqua fiorisce e tutto si ricopre di una patina verde..questo per dirti che gli inasi artificiali hanno un'equilibrio precario, non ci sono piante da "riva" e sommerse che mangino nutrimenti, non ci sono pesci che mangiano sul fondo e lo smuovono...i laghetti ornamentali invece hanno il filtro e il vantaggio dei cambi d'acqua, non prenderli come spunto, guarda li vicino in zona che piante crescono fuori e dentro l'acqua e prelevane qualche piantina, naturalizza il tutto e non svuotarlo, credo sia inutile

Ciao
Matteo

cecio 14-07-2006 12:39

Allora Oscar Pettinari qest'anno come va? #17
Hai ancora l'acqua verde?
Hai messo un po di piante? #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10205 seconds with 13 queries