![]() |
tu154, più semplicemente metti 20 litri di acqua con i valori obiettivo... meglio se decantata dal giorno prima per arrivare in temperatura.
Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente. ;-) |
tu154, più semplicemente metti 20 litri di acqua con i valori obiettivo... meglio se decantata dal giorno prima per arrivare in temperatura.
Mi spiego: se dal tuo rubinetto esce gh 10 e kh 8 e vuoi opttenere gh5 e kh4, allora metti 50% osmosi e 50% rubinetto la sera prima in una tanica, aggiungendo un pò di biocondizionatore se vuoi (ma non strettamente necessario)... il giorno dopo avrai acqua con valori perfetti di durezza e temperatura ambiente. ;-) |
io uso il metodo "bagno maria" metto la tanica nel lavabo e riempio d'acqua calda, nel giro di 10-15 minuti la temperatura è a posto :-)
rischi: che prima o poi si sfondi il lavandino (in questo caso per un pò non mi vedrete perchè mio marito mi concerà per le feste); che la plastica a contatto con l'acqua calda possa rilasciare schifezze; |
io uso il metodo "bagno maria" metto la tanica nel lavabo e riempio d'acqua calda, nel giro di 10-15 minuti la temperatura è a posto :-)
rischi: che prima o poi si sfondi il lavandino (in questo caso per un pò non mi vedrete perchè mio marito mi concerà per le feste); che la plastica a contatto con l'acqua calda possa rilasciare schifezze; |
Perry Cox, miiiii il dottor Cox.... hai anche tu gli addominali d'acciaio?!? :-D
Paolo, alla fine devi scaldare, misurare, pasticciare... ci metti meno a prendere un termoriscaldatore stagno da 25 w (6-7 euro) regolato a 25 gradi qualche ora prima ;-) Io faccio così: metto in tanica la percentuale di acqua di rubinetto che mi serve e ci metto il riscaldatorino... e intanto che scalda fa evaporare l'ipoclorito. Nel frattempo attacco l'impianto a osmosi che pian piano riempie la tanica... dopo un paio d'ore (tempo necessario all'impianto per fare il suo dovere) la tanica è piena di acqua a valori e temperatura identici a quelli che voglio in vasca ;-) Il biocondizionatore non lo uso più (il JBL biotopol costa 13 euro, a fronte di 7 euro per il riscaldatore)... a conti fatti spendendo ci ho guadagnato :-)) |
Perry Cox, miiiii il dottor Cox.... hai anche tu gli addominali d'acciaio?!? :-D
Paolo, alla fine devi scaldare, misurare, pasticciare... ci metti meno a prendere un termoriscaldatore stagno da 25 w (6-7 euro) regolato a 25 gradi qualche ora prima ;-) Io faccio così: metto in tanica la percentuale di acqua di rubinetto che mi serve e ci metto il riscaldatorino... e intanto che scalda fa evaporare l'ipoclorito. Nel frattempo attacco l'impianto a osmosi che pian piano riempie la tanica... dopo un paio d'ore (tempo necessario all'impianto per fare il suo dovere) la tanica è piena di acqua a valori e temperatura identici a quelli che voglio in vasca ;-) Il biocondizionatore non lo uso più (il JBL biotopol costa 13 euro, a fronte di 7 euro per il riscaldatore)... a conti fatti spendendo ci ho guadagnato :-)) |
Perry Cox, e non ti fare rispondere che sei l'unico... :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, io il biocondizionatore lo uso sempre anche riscaldando l'acqua nel secchio (la tanica mi fa compiere solo disastri), anche perchè io uso per il 60 lt solo acqua del rubinetto...per il salmastro invece l'operazione è di notevole portata e di notevoli strilli da parte di mia madre...eheh :-)) |
Perry Cox, e non ti fare rispondere che sei l'unico... :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, io il biocondizionatore lo uso sempre anche riscaldando l'acqua nel secchio (la tanica mi fa compiere solo disastri), anche perchè io uso per il 60 lt solo acqua del rubinetto...per il salmastro invece l'operazione è di notevole portata e di notevoli strilli da parte di mia madre...eheh :-)) |
Domanda a questa frase...
1- la sera precedente prepara l'acqua nuova, mescolando nelle opportune proporzioni rubinetto ed osmosi in modo da raggiungere i valori che desideri... lascia il tappo della tanica aperto specialmente se non usi il biocondizionatore Per osmosi cosa s'intende??? vi ringrazio per la cortese partecipazione Cqe comprerò come da voi indicato un "riscaldatorino" da 25w |
Domanda a questa frase...
1- la sera precedente prepara l'acqua nuova, mescolando nelle opportune proporzioni rubinetto ed osmosi in modo da raggiungere i valori che desideri... lascia il tappo della tanica aperto specialmente se non usi il biocondizionatore Per osmosi cosa s'intende??? vi ringrazio per la cortese partecipazione Cqe comprerò come da voi indicato un "riscaldatorino" da 25w |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl