AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe pelose!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143945)

Paolo Piccinelli 13-10-2008 17:09

aggiungi anche la tua!! ;-)

Paolo Piccinelli 13-10-2008 17:09

aggiungi anche la tua!! ;-)

Andrea B 13-10-2008 17:48

Mi sembra giusto che anche io "ci metta la faccia"!Fatto!Del resto tutto quello che ho imparato lo devo a voi moderatori e a tutti gli utenti!

Andrea B 13-10-2008 17:48

Mi sembra giusto che anche io "ci metta la faccia"!Fatto!Del resto tutto quello che ho imparato lo devo a voi moderatori e a tutti gli utenti!

Paolo Piccinelli 13-10-2008 17:59

...meno male che l'hai messa la faccia!!! :-))

Pensavo di parlare con un Andrea e invece parlo con una splendida Andrea !!! #12 #12 #12

Mi raccomando i valori acqua e la gradazione delle lampade, altrimenti non posso aiutarti!! ;-)

Paolo Piccinelli 13-10-2008 17:59

...meno male che l'hai messa la faccia!!! :-))

Pensavo di parlare con un Andrea e invece parlo con una splendida Andrea !!! #12 #12 #12

Mi raccomando i valori acqua e la gradazione delle lampade, altrimenti non posso aiutarti!! ;-)

Andrea B 13-10-2008 18:04

Grazie per il complimento. #12 Devo fare l'ordine per i test ed aspettare che mi arrivino.Mi rifarò viva appena analizzo.Grazie mille comunque per ora e a presto!!!

Andrea B 13-10-2008 18:04

Grazie per il complimento. #12 Devo fare l'ordine per i test ed aspettare che mi arrivino.Mi rifarò viva appena analizzo.Grazie mille comunque per ora e a presto!!!

Andrea B 05-11-2008 11:51

RIECCOMI! Dunque ,finalmente ho potuto effettuare i test!Innanzi tutto devo aggiungere che nel frattempo le alghe sono diminuite ma in compenso si è formata quella odiosa patina sull'acqua!E' da circa due settimane che c'è e non va via!Ho innalzato il getto della pompa e ne ho aggiunto un altra piccola (biodynamis 120/L h oltre alla pompa da 400/lL h in dotazione)che va in un'altra direzione........ma niente!La patina è sempre lì!I valori stamattina sono:
PO4 =1,50 mg/L;
NO2=0;
NO3=10mg/L;
PH=7,4;
GH=10;
Ammonio/ammoniaca=0.
Ora,ho evidentemente grossi problemi di residui organici,ecco perchè tante alghe.La pulizia effettuata in maniera più scrupolosa ha eliminato molte alghe ma la Rotala Rotundifolia che si estende a pelo d'acqua,continua ad essere attaccata dalle alghe a pelliccia(sempre come un velluto)verdi.Secondo voi :la co2 a lievito può influire con la patina?Perchè, prima di iniziare con la co2,non c'era questa patina!Ho ridotto il fotoperiodo ad 8 ore.Una lampada è:Sylvania t8 25 W,F25 33" 133 K 4300,L'altra purtroppo essendo uno di quei neon già con la protezione di plastica,non ad uso acquariofilo,è tutta sigillata da me e non posso "sfoderarla"per vedere che neon è.Comunque la luce che emana è di un bianco gradevole,è da 21w ed esalta i toni rossi e blu dei pesci.Cosa che la sylvania non esaltava per niente.La sylvania è in uso da giugno(ma era in casa da 10anni circa ,mai usata),il neon rivestito l'ho aggiunto un mese fa,ma le alghe già mi davano problemi.La sylvaia mi pare che faccia poca luce!Possibile che quando si vanno esaurendo fanno meno luce?

Andrea B 05-11-2008 11:51

RIECCOMI! Dunque ,finalmente ho potuto effettuare i test!Innanzi tutto devo aggiungere che nel frattempo le alghe sono diminuite ma in compenso si è formata quella odiosa patina sull'acqua!E' da circa due settimane che c'è e non va via!Ho innalzato il getto della pompa e ne ho aggiunto un altra piccola (biodynamis 120/L h oltre alla pompa da 400/lL h in dotazione)che va in un'altra direzione........ma niente!La patina è sempre lì!I valori stamattina sono:
PO4 =1,50 mg/L;
NO2=0;
NO3=10mg/L;
PH=7,4;
GH=10;
Ammonio/ammoniaca=0.
Ora,ho evidentemente grossi problemi di residui organici,ecco perchè tante alghe.La pulizia effettuata in maniera più scrupolosa ha eliminato molte alghe ma la Rotala Rotundifolia che si estende a pelo d'acqua,continua ad essere attaccata dalle alghe a pelliccia(sempre come un velluto)verdi.Secondo voi :la co2 a lievito può influire con la patina?Perchè, prima di iniziare con la co2,non c'era questa patina!Ho ridotto il fotoperiodo ad 8 ore.Una lampada è:Sylvania t8 25 W,F25 33" 133 K 4300,L'altra purtroppo essendo uno di quei neon già con la protezione di plastica,non ad uso acquariofilo,è tutta sigillata da me e non posso "sfoderarla"per vedere che neon è.Comunque la luce che emana è di un bianco gradevole,è da 21w ed esalta i toni rossi e blu dei pesci.Cosa che la sylvania non esaltava per niente.La sylvania è in uso da giugno(ma era in casa da 10anni circa ,mai usata),il neon rivestito l'ho aggiunto un mese fa,ma le alghe già mi davano problemi.La sylvaia mi pare che faccia poca luce!Possibile che quando si vanno esaurendo fanno meno luce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries