AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   passaggio ai pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143911)

R3dKr0W 13-10-2008 16:02

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle. ;-)
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#

li ho già i legnetti volevo solo capire se potevo rimetterli.
per quanto riguarda i pulitori ho messo appositamente le virgolette... io ho sempre comprato le pastigliette per loro ;)

R3dKr0W 13-10-2008 16:02

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Le anubias ed il microsorum sono epifite quindi dovrai procurarti per forza legni o sassi su cui legarle. ;-)
I pulitori non è che puliscano letteralmente, sono mangiatori d'alghe e vanno nutriti normalmente, qui i pareri sono molto soggetivi -28d#

li ho già i legnetti volevo solo capire se potevo rimetterli.
per quanto riguarda i pulitori ho messo appositamente le virgolette... io ho sempre comprato le pastigliette per loro ;)

onlyreds 13-10-2008 18:15

già ti hanno detto molto.
Per il numero di ospiti, tieni conto che se vuoi stare tranquillo non devi esagerare. Io per esempio ho un 180L con 4 carassi eteromorfi (del genere orifiamma, per intenderci).
Per il discorso pulitori, sentirai pareri discordanti. Quelli da fondo tipo corydoras non sono indicati per svariati motivi. Con quelli da vetro devi stare attento: i plecostomus crescono troppo per un 100L, necessitano di valori dell'acqua differenti e sono aggressivi. Gli ancistrus, andrebbero meglio, sia per dimensione che per valori, ma anche loro sono un pochino aggressivi e potresti (ma non è detto) avere problemi di convivenza.
Io ho provato i gastromyzon. rimangono molto piccoli, non sono per nulla aggressivi e vivono bene nelle acque adatte ai rossi. Unica loro esigenza (molto ma molto importante) è l'ossigeno in vasca: sono animali abituati a vivere nei fiumi "veloci", dove l'acqua ha una concentrazione d'ossigeno altissima. O riesci a replicare questa concentrazione (con molte piante o molto movimento d'acqua) o rischiano di morire...

onlyreds 13-10-2008 18:15

già ti hanno detto molto.
Per il numero di ospiti, tieni conto che se vuoi stare tranquillo non devi esagerare. Io per esempio ho un 180L con 4 carassi eteromorfi (del genere orifiamma, per intenderci).
Per il discorso pulitori, sentirai pareri discordanti. Quelli da fondo tipo corydoras non sono indicati per svariati motivi. Con quelli da vetro devi stare attento: i plecostomus crescono troppo per un 100L, necessitano di valori dell'acqua differenti e sono aggressivi. Gli ancistrus, andrebbero meglio, sia per dimensione che per valori, ma anche loro sono un pochino aggressivi e potresti (ma non è detto) avere problemi di convivenza.
Io ho provato i gastromyzon. rimangono molto piccoli, non sono per nulla aggressivi e vivono bene nelle acque adatte ai rossi. Unica loro esigenza (molto ma molto importante) è l'ossigeno in vasca: sono animali abituati a vivere nei fiumi "veloci", dove l'acqua ha una concentrazione d'ossigeno altissima. O riesci a replicare questa concentrazione (con molte piante o molto movimento d'acqua) o rischiano di morire...

R3dKr0W 13-10-2008 19:39

ho pulito tutto, e comprato 2 anubias che ho aggiunto alle altre 3 cryptocorine che avevo.
mamma mia che lavoraccio.

per una convivenza con le ampullarie che mi dite?

vorrei prendere 2 teste di leone (si chiamano così?) perchè piacciono molto a mio padre e mi sta stonando da anni :D + un black moore

riguardo all'illuminazione come siamo messi? prediligono + buio o + luce?
la prossima spesa devo sostituire i neon e quindi sono in tempo per fare delle scelte. tanto cmq ho delle piante che se la cavano con poca luce

R3dKr0W 13-10-2008 19:39

ho pulito tutto, e comprato 2 anubias che ho aggiunto alle altre 3 cryptocorine che avevo.
mamma mia che lavoraccio.

per una convivenza con le ampullarie che mi dite?

vorrei prendere 2 teste di leone (si chiamano così?) perchè piacciono molto a mio padre e mi sta stonando da anni :D + un black moore

riguardo all'illuminazione come siamo messi? prediligono + buio o + luce?
la prossima spesa devo sostituire i neon e quindi sono in tempo per fare delle scelte. tanto cmq ho delle piante che se la cavano con poca luce

onlyreds 13-10-2008 20:01

Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"

onlyreds 13-10-2008 20:01

Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"

R3dKr0W 13-10-2008 20:56

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"

in effetti ci avevo pensato, ma aveva solo anubias il negoziante fidato...
devo girare altri negozi #06

edit: anzi faccio un giro in mercatino in cerca di poteture di egeria e ceratophyllum

R3dKr0W 13-10-2008 20:56

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Mio consiglio personale è di mettere qualche pianta a crescita rapida (vallisneria, egeria) perchè altrimenti avresti molti nitrati/fosfati ecc. che andranno ad alimentare le alghe e non le piante (a crescita lenta) che hai preso. Col risultato che ti ricopriranno di alghe.
Con piante veloci potrai creare ombra per le anubias e quindi prendere dei neon belli potenti per le "veloci"

in effetti ci avevo pensato, ma aveva solo anubias il negoziante fidato...
devo girare altri negozi #06

edit: anzi faccio un giro in mercatino in cerca di poteture di egeria e ceratophyllum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07955 seconds with 13 queries