![]() |
e lo so....mi dete una soluzione??? posso fare qualcosa???
|
e lo so....mi dete una soluzione??? posso fare qualcosa???
|
dacci piu' dati
intanto fai i test o falli fare dal tuo negoziante, dopo quanto tempo dall allestimento hai popolato? #24 |
dacci piu' dati
intanto fai i test o falli fare dal tuo negoziante, dopo quanto tempo dall allestimento hai popolato? #24 |
allora ho allevato dopo circa 15 giorni.... non ci sono nitriti, nemmeno ammoniaca ecc.... che altri dati volete???
|
allora ho allevato dopo circa 15 giorni.... non ci sono nitriti, nemmeno ammoniaca ecc.... che altri dati volete???
|
Tutti i valori dell'acqua cioè:
NO2 (nitriti) -------> devono essere a 0 mg/l NO3 (nitrati) ------> vanno bene anche 12,5 mg/ GH -----------------> dipende dalla specie inserita KH -----------------> dipende dalla specie inserita PH -----------------> dipende dalla specie inserita Per risolvere il problema degli NO2 devi fare dei cambi d'acqua ma probabilmente è dovuto al fatto che hai inserito troppo presto i pesci senza avere aspettato il picco degli no2. Parti dal presupposto che ill picco dei nitriti passa da solo, quindi devi attenderer sperando che i tuoi pesci resistano.... |
Tutti i valori dell'acqua cioè:
NO2 (nitriti) -------> devono essere a 0 mg/l NO3 (nitrati) ------> vanno bene anche 12,5 mg/ GH -----------------> dipende dalla specie inserita KH -----------------> dipende dalla specie inserita PH -----------------> dipende dalla specie inserita Per risolvere il problema degli NO2 devi fare dei cambi d'acqua ma probabilmente è dovuto al fatto che hai inserito troppo presto i pesci senza avere aspettato il picco degli no2. Parti dal presupposto che ill picco dei nitriti passa da solo, quindi devi attenderer sperando che i tuoi pesci resistano.... |
Teniamo presente che certi test a reagente danno come valore minimo NO2<0,3mg/l e mi sento abbastanza tranquillo nel dire che un valore del genere (0,3mg/l) sia sopportabile dai pesci per lungo tempo (diciamo che non esiste una vera emergenza e c'è il tempo per prendere provvedimenti), ovviamente se è 0 o prossimo allo 0 è molto meglio. Valori di 0,8/1mg/l sono sopportabili senza gravi conseguenze, ma per un tempo molto limitato (perciò si devono prendere provvedimenti in breve tempo). Questo in generale, poi ovviamente ci sono forme di vita che sono più sensibili di altre ;-)
|
Teniamo presente che certi test a reagente danno come valore minimo NO2<0,3mg/l e mi sento abbastanza tranquillo nel dire che un valore del genere (0,3mg/l) sia sopportabile dai pesci per lungo tempo (diciamo che non esiste una vera emergenza e c'è il tempo per prendere provvedimenti), ovviamente se è 0 o prossimo allo 0 è molto meglio. Valori di 0,8/1mg/l sono sopportabili senza gravi conseguenze, ma per un tempo molto limitato (perciò si devono prendere provvedimenti in breve tempo). Questo in generale, poi ovviamente ci sono forme di vita che sono più sensibili di altre ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl