AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Qualcuno utilizza i prodotti Anubias o Dennerle?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14370)

amenic 07-09-2005 16:02

Quote:

Originariamente inviata da mark87
non hai molta luce...neanche 0,4 w/l...se il tuo obiettivo č di avere una vasca con piante potresti aggiungere un altro neon da 30...

con la luce che hai puoi coltivare anubias, microsorium, vesicularia e qualche specie di echinodorus...

sul web risparmi sicuramente...poi ci sono le confezioni "formato famiglia" che sono convenienti...

Allora, avendo preso i riflettori ho butatto via soldi?!?!??! Non credo, visto che leggo in giro di incrementi percentuali anche del 30/40%....

Il terzo in futuro forse, prima voglio avviare la vasca x bene e poi decidere......... (consigli ??)

marco87 07-09-2005 17:02

certo i riflettori aumentano il flusso di luce che arriva in acqua...ma non aumenta il wattaggio come saprai...

consigli...inizia da metą dose di fertilizzante e aumenta in base al numero di piante e se vedi carenze in queste...

ciao... :-)

amenic 07-09-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da mark87
certo i riflettori aumentano il flusso di luce che arriva in acqua...ma non aumenta il wattaggio come saprai...

consigli...inizia da metą dose di fertilizzante e aumenta in base al numero di piante e se vedi carenze in queste...

ciao... :-)

Eh si......... lo so... e sapevo anche dei 3,8 w/l.......

Cmq la mia conclusione era la stessa che mi hai suggerito, nella vecchia vasca non ho mai avuto grossi problemi, ma certo non ho mai avuto pretese di realizzarmi un'olandese......

Grazie cmq.........

gheroppi 07-09-2005 20:20

Quote:

certo i riflettori aumentano il flusso di luce che arriva in acqua...ma non aumenta il wattaggio come saprai...
Non capisco. Che importanza ha il wattaggio/litro? Alla fine significa potenza elettrica/litro. Se trovi un altro metodo per aumentare l'efficienza luminosa o i kelvin o lo spettro o chissą che altro, non sarebbe meglio utilizzare un altra unitą di misura? Io non me ne intendo e voglio solo capire, anche perchč ho anch'io il rio 180

icko 08-09-2005 14:25

Quote:

Originariamente inviata da gheroppi
Non capisco. Che importanza ha il wattaggio/litro? Alla fine significa potenza elettrica/litro. Se trovi un altro metodo per aumentare l'efficienza luminosa o i kelvin o lo spettro o chissą che altro, non sarebbe meglio utilizzare un altra unitą di misura?

Io sono assolutamente d'accordo con te. w/lt e' un'unita' di misura stupida e sbagliata. Il problema e' che e' comoda e veloce, perche' basta leggere una scritta sul neon e dividerla per il tuo volume.
Per fare le cose fatte bene, dovresti considerare tutto quello che hai detto tu, e in piu' l'altezza della colonna d'acqua (che nessuno menziona mai, chissa' perche') e allora la cosa si complica, e invece di aiutare a capire chi ha meno esperienza, gli si complica la vita. E siamo di nuovo al punto di partenza.... #19

per esempio guardati questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...19758&start=30

E allora che si fa'? io non so...

esox 08-09-2005 15:44

la vera misura sarebbe data dai lumen che arrivano sul fondo, ma chi di voi ha un luxmetro subacqueo alzi la mano.....

marco87 08-09-2005 16:19

Quote:

Originariamente inviata da esox
la vera misura sarebbe data dai lumen che arrivano sul fondo, ma chi di voi ha un luxmetro subacqueo alzi la mano.....

esatto...lumen/L sarebbe pił giusta...ma visto che non si usa...
w/l č comunque abbastanza indicativa come unitą di misura...

icko 08-09-2005 17:57

Quote:

Originariamente inviata da mark87
Quote:

Originariamente inviata da esox
la vera misura sarebbe data dai lumen che arrivano sul fondo, ma chi di voi ha un luxmetro subacqueo alzi la mano.....

esatto...lumen/L sarebbe pił giusta...ma visto che non si usa...
w/l č comunque abbastanza indicativa come unitą di misura...

Come giustamente dice Esox, una giusta misura sarebbe lux (misurati sulla superficie del fondo) (cioe' lumen diviso per la superficie del substrato)), che pero' e' poco pratica -11

Allora w/l e' indicativa a patto che siano indicate
1) tipo di lampada (neon, HQL, etc)
2) temperatura di colore
3) altezza della colonna d'acqua o forma della vasca
4) riflettori si'/no

Di solito queste cose si possono anche dare per scontate, se tutti sanno di cosa si parla, per esempio che si tratti di neon T8 865, con proporzione standard della vasca (i.e altezza 30/35cm).

Ma se uno (io) chiede: intendete coi riflettori? e nessuno gli sa rispondere, oppure gli rispondono str***ate come "tanto cambia poco o niente coi riflettori", allora vuol dire che le cose sono poco chiare anche a chi e' esperto, e tutta la "regola dei w/l" perde di affidabilita'....

Pensa solo al confronto tra una vasca 150lt. per discus (altezza 45/50cm) e una per pesci da fondo/labirintidi (altezza 35/40cm). Stesso litraggio, ma altezza che varia anche del 30%, quindi la luce che arriva alle piante da fondo che varia un bel po'. Non e' mica trascurabile!
Simile discorso coi riflettori...
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10640 seconds with 13 queries