AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mini system Elos (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143559)

SJoplin 10-10-2008 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
sjoplin, mi piacerebbe prendermelo ma essendo nuovo non ci sono giudizi di appassionati che l'hanno già. #24
Quello cha hai visto com'era rifinito il mobile? Hai dato un'occhiata nella sump per vedere lo schiumatoio se schiumava?
Esteticamente come ti è sembrato?
;-)

L'ho visto sia vuoto in Elos che in uno dei loro punti vendita.
Nel mobile non ho visto nulla di particolare, se non la sump chiusa che è una soluzione pratica, dal punto di vista dell'umidità, ma in quanto a funzionale, si va a gusti. Personalmente la preferisco aperta e non troppo vincolata a scomparti. Con quelle misure e gli scomparti non penso si riesca neppure a farci starci un reattore di Ca. La risalita è una Compact 1000, con la quale ho avuto qualche problema di portata, nella mia vasca. Stessa pompa nello skimmer, che sicuramente va bene, ma consuma parecchio, rispetto a un aquabee. Il vetro in extrachiaro, in una vasca del genere secondo me è sprecato. Il pozzetto invece è veramente molto piccolo e con quelle dimensioni di vasca è solo un vantaggio.
Per fare una sintesi, se vuoi un minireef già fatto che funzioni senza troppi problemi, quello è un'alternativa valida; se sei in grado di allestirtelo da solo, spendi sicuramente meno e ottieni di più.

SJoplin 10-10-2008 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Pierre
sjoplin, mi piacerebbe prendermelo ma essendo nuovo non ci sono giudizi di appassionati che l'hanno già. #24
Quello cha hai visto com'era rifinito il mobile? Hai dato un'occhiata nella sump per vedere lo schiumatoio se schiumava?
Esteticamente come ti è sembrato?
;-)

L'ho visto sia vuoto in Elos che in uno dei loro punti vendita.
Nel mobile non ho visto nulla di particolare, se non la sump chiusa che è una soluzione pratica, dal punto di vista dell'umidità, ma in quanto a funzionale, si va a gusti. Personalmente la preferisco aperta e non troppo vincolata a scomparti. Con quelle misure e gli scomparti non penso si riesca neppure a farci starci un reattore di Ca. La risalita è una Compact 1000, con la quale ho avuto qualche problema di portata, nella mia vasca. Stessa pompa nello skimmer, che sicuramente va bene, ma consuma parecchio, rispetto a un aquabee. Il vetro in extrachiaro, in una vasca del genere secondo me è sprecato. Il pozzetto invece è veramente molto piccolo e con quelle dimensioni di vasca è solo un vantaggio.
Per fare una sintesi, se vuoi un minireef già fatto che funzioni senza troppi problemi, quello è un'alternativa valida; se sei in grado di allestirtelo da solo, spendi sicuramente meno e ottieni di più.

Pierre 10-10-2008 09:51

Quote:

Per fare una sintesi, se vuoi un minireef già fatto che funzioni senza troppi problemi, quello è un'alternativa valida; se sei in grado di allestirtelo da solo, spendi sicuramente meno e ottieni di più.
Ma bisogna farsela fare su misura la vasca e la sump o le trovi già fatte? E con il mobile come faccio? #24

Pierre 10-10-2008 09:51

Quote:

Per fare una sintesi, se vuoi un minireef già fatto che funzioni senza troppi problemi, quello è un'alternativa valida; se sei in grado di allestirtelo da solo, spendi sicuramente meno e ottieni di più.
Ma bisogna farsela fare su misura la vasca e la sump o le trovi già fatte? E con il mobile come faccio? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07249 seconds with 13 queries