AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   conchigliette:possibili assassine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143472)

pescegatti 13-10-2008 08:45

provo a mettere delle foto del disastro. sono stata fuori per il weekend e ogg iho trovato anche la gorgonia con la base come "sbucciata"...

[img:bdf884b4d3]http://i494.photobucket.com/albums/rr301/federicamare/P1000973.jpg[/img:bdf884b4d3]
[img:bdf884b4d3]http://i494.photobucket.com/albums/rr301/federicamare/P1000989.jpg[/img:bdf884b4d3]
[img:bdf884b4d3]http://i494.photobucket.com/albums/rr301/federicamare/P1000974.jpg[/img:bdf884b4d3] http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1000973_651.jpg

pescegatti 13-10-2008 08:45

provo a mettere delle foto del disastro. sono stata fuori per il weekend e ogg iho trovato anche la gorgonia con la base come "sbucciata"...

http://i494.photobucket.com/albums/r...e/P1000973.jpg
http://i494.photobucket.com/albums/r...e/P1000989.jpg
http://i494.photobucket.com/albums/r...e/P1000974.jpg

pescegatti 13-10-2008 09:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
forse planarie

ops... #12 allora sono planarie quelle cosette? bè, comunque col bagnetto è andata meglio, ora ne ha pochissime. l'unica cosa che non mi quadra rispetto a quello che ho letto in altre discussioni è che queste sembrano interne al corallo, non gli stanno sopra ma proprio dentro i ..."""tentacoli""" (non mi insultate troppo, non so come si chiamano! #12 #12 )

rimango in attesa di suggerimenti e opinioni per il disastro di cui ho messo le foto.... -05

pescegatti 13-10-2008 09:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
forse planarie

ops... #12 allora sono planarie quelle cosette? bè, comunque col bagnetto è andata meglio, ora ne ha pochissime. l'unica cosa che non mi quadra rispetto a quello che ho letto in altre discussioni è che queste sembrano interne al corallo, non gli stanno sopra ma proprio dentro i ..."""tentacoli""" (non mi insultate troppo, non so come si chiamano! #12 #12 )

rimango in attesa di suggerimenti e opinioni per il disastro di cui ho messo le foto.... -05

***dani*** 13-10-2008 14:34

puoi descrivere l'acquario nel tuo profilo, magari prendendo spunto dal mio?

Fotografie delle incriminate non ne hai?

***dani*** 13-10-2008 14:34

puoi descrivere l'acquario nel tuo profilo, magari prendendo spunto dal mio?

Fotografie delle incriminate non ne hai?

pescegatti 13-10-2008 15:48

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
puoi descrivere l'acquario nel tuo profilo, magari prendendo spunto dal mio?

ho appena letto la tua descrizione: complimenti, bella vasca e bella popolazione. appena avrò un po di tempo farò nche io un lavoro simile, ma per ora ti riassumo i fondamentali...: 90x60x60 aperta. 55 kg rocce vive circa. metodo berlinese. hqi 250 + 2 T5. poca popolazione perchè la vasca è avviata solo da febbraio: 3 pagliacci, 1 salaria, 2 crisyptere, 2 lysmata, 2 ricci, 1 turbo- 1lobophyton, 1 euphillya yaemamensis (si scrive così?), 3 gorgonie, 1 dendronephyta, molta xenia molte asterine bianche e molti actinodiscus (erano tutti nelle rocce...)

Fotografie delle incriminate non ne hai?

si la allego, ma non so se sono loro le responsabili... (dimensione: diametro circa 2 millimetri)
http://i494.photobucket.com/albums/r...e/P1000970.jpg

pescegatti 13-10-2008 15:48

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
puoi descrivere l'acquario nel tuo profilo, magari prendendo spunto dal mio?

ho appena letto la tua descrizione: complimenti, bella vasca e bella popolazione. appena avrò un po di tempo farò nche io un lavoro simile, ma per ora ti riassumo i fondamentali...: 90x60x60 aperta. 55 kg rocce vive circa. metodo berlinese. hqi 250 + 2 T5. poca popolazione perchè la vasca è avviata solo da febbraio: 3 pagliacci, 1 salaria, 2 crisyptere, 2 lysmata, 2 ricci, 1 turbo- 1lobophyton, 1 euphillya yaemamensis (si scrive così?), 3 gorgonie, 1 dendronephyta, molta xenia molte asterine bianche e molti actinodiscus (erano tutti nelle rocce...)

Fotografie delle incriminate non ne hai?

si la allego, ma non so se sono loro le responsabili... (dimensione: diametro circa 2 millimetri)
http://i494.photobucket.com/albums/r...e/P1000970.jpg

pescegatti 13-10-2008 15:51

ops... ho fatto pasticcio quotando ***dani***. la descrizione (molto sommaria) della mia vasca è nel testo quotato. scusate, volevo dividere in due il discorso #12

pescegatti 13-10-2008 15:51

ops... ho fatto pasticcio quotando ***dani***. la descrizione (molto sommaria) della mia vasca è nel testo quotato. scusate, volevo dividere in due il discorso #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11787 seconds with 13 queries