![]() |
Secondo me l'anello debole è la fertilizzazione. A quanto ne so io i prototti all-in-one, come quello che usi ti, non sono adatti a vasche spinte con molta luce, co2 e piante esigenti.
Per quanto riguarda i valoli il discorso è complesso ma, visto il punto di partenza, direi che un kh attorno a 5/6 accompagnato ad un PH attorno a 6.8/7.0 dovrebbe permetterti di avere un giusto compromesso tra esigenze delle piante, dei pesci e della flora batterica. Per quanto rigurda la fertilizzazione ti consiglio passare a prodotti più performanti con dosaggi giornalieri, so che è impegnativo ma se si vogliono ottenere risultati la scelta è obbligata. |
Secondo me l'anello debole è la fertilizzazione. A quanto ne so io i prototti all-in-one, come quello che usi ti, non sono adatti a vasche spinte con molta luce, co2 e piante esigenti.
Per quanto riguarda i valoli il discorso è complesso ma, visto il punto di partenza, direi che un kh attorno a 5/6 accompagnato ad un PH attorno a 6.8/7.0 dovrebbe permetterti di avere un giusto compromesso tra esigenze delle piante, dei pesci e della flora batterica. Per quanto rigurda la fertilizzazione ti consiglio passare a prodotti più performanti con dosaggi giornalieri, so che è impegnativo ma se si vogliono ottenere risultati la scelta è obbligata. |
Quote:
Per il resto quoto balocco in toto :-)) |
Quote:
Per il resto quoto balocco in toto :-)) |
ok, il problema è questo: io viaggio molto e spesso non sono a casa. chiedere alla mia ragazza di fare un cambio dell'acqua ogni settimana e infilarci dentro 10ml di fertilizzante non è un grosso problema, ma probabilmente di fertilizzare tutti i giorni lo sarebbe...
ho qualche alternativa? ad esempio ottimi prodotti settimanali (con aggiunta a parte di microelementi magari... boh) cercate di capire... poi, esiste sul sito un articolo dove posso trovare sintomi e diagnosi per le piante? (non so, ad esempio... foglie ingiallite= carenza di ferro) grazie ancora claudio |
ok, il problema è questo: io viaggio molto e spesso non sono a casa. chiedere alla mia ragazza di fare un cambio dell'acqua ogni settimana e infilarci dentro 10ml di fertilizzante non è un grosso problema, ma probabilmente di fertilizzare tutti i giorni lo sarebbe...
ho qualche alternativa? ad esempio ottimi prodotti settimanali (con aggiunta a parte di microelementi magari... boh) cercate di capire... poi, esiste sul sito un articolo dove posso trovare sintomi e diagnosi per le piante? (non so, ad esempio... foglie ingiallite= carenza di ferro) grazie ancora claudio |
se non puoi seguire la vasca, opta per una gestione low-tech.
Meno luce, niente co2 e poca o nulla fertilizzazione... certo però non potrai avere il pratino di glosso!! ;-) |
se non puoi seguire la vasca, opta per una gestione low-tech.
Meno luce, niente co2 e poca o nulla fertilizzazione... certo però non potrai avere il pratino di glosso!! ;-) |
no... la vasca la posso seguire abbastanza... ma non tutti tutti i gorni....
|
no... la vasca la posso seguire abbastanza... ma non tutti tutti i gorni....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl