AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Tecnica cambio goccia a goccia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143347)

flashg 08-10-2008 17:27

Allora l'attacco della lavatric va bene , come oggettistica ti serve un impianto di osmosi ovviamente un rotolo di tubo da 4,5 o 5 mm (quelli da giardinaggio per le irrigazioni goccia a goccia) , un galleggiante elettronico (tipo quelli per il rabbocco automatico del marino) e una pompetta elettrica piccolissima.
Spesa totale 40 euro al massimo.(Esclusa l'osmosi che tu penso avrai gia')
Io ho sistemato l'osmosi in uno sgabbuzzino a fianco l'acquario fancendo passare i tubo in una canna di quelle dell'impianto elettrico (vuota) ma se tu stai vicino all'acquario non ti serve.
Cmq all'osmosi porti tre tubicini ,uno l'acqua diretta (rubinetto lavatrice) , uno lo scarico acqua dell'impianto di osmsi che lo metti nello scarico della lavatrice ,nel tuo caso) e l'altro lo metti nell'acquario .
Io ti consiglio di attaccare un regolatore di pressione all'uscita dell'acqua diretta cosi' puoi regolare la produzione dell'acqua di osmosi, ma non e' indespensabile puoi fare anche con il rubinetto della presa per la lavatrice.
per lo scarico posizioni il galleggiante all'altezza desiderata in vasca e lo colleghi alla pompa . Ricordati che sul tubo di scarico dell'acqua dall'acquario dovrai inserire una T con una presa d'aria perche altrimenti una volta partita la pompa l'acqua per caduta continua ad uscire anche se questa si ferma.
tutto chiaro?

flashg 08-10-2008 17:27

Allora l'attacco della lavatric va bene , come oggettistica ti serve un impianto di osmosi ovviamente un rotolo di tubo da 4,5 o 5 mm (quelli da giardinaggio per le irrigazioni goccia a goccia) , un galleggiante elettronico (tipo quelli per il rabbocco automatico del marino) e una pompetta elettrica piccolissima.
Spesa totale 40 euro al massimo.(Esclusa l'osmosi che tu penso avrai gia')
Io ho sistemato l'osmosi in uno sgabbuzzino a fianco l'acquario fancendo passare i tubo in una canna di quelle dell'impianto elettrico (vuota) ma se tu stai vicino all'acquario non ti serve.
Cmq all'osmosi porti tre tubicini ,uno l'acqua diretta (rubinetto lavatrice) , uno lo scarico acqua dell'impianto di osmsi che lo metti nello scarico della lavatrice ,nel tuo caso) e l'altro lo metti nell'acquario .
Io ti consiglio di attaccare un regolatore di pressione all'uscita dell'acqua diretta cosi' puoi regolare la produzione dell'acqua di osmosi, ma non e' indespensabile puoi fare anche con il rubinetto della presa per la lavatrice.
per lo scarico posizioni il galleggiante all'altezza desiderata in vasca e lo colleghi alla pompa . Ricordati che sul tubo di scarico dell'acqua dall'acquario dovrai inserire una T con una presa d'aria perche altrimenti una volta partita la pompa l'acqua per caduta continua ad uscire anche se questa si ferma.
tutto chiaro?

flashg 08-10-2008 17:29

All'inizo infila lo scarico in una tanica cosi' potrai vedere quanti litri i acqua cambi al giorno e solamente quando avrai tarato il tutto lo infili nello scarico :-))
Guarda alla fine e' veramente semplice se hai gli attacchi vicino alla vasca.

flashg 08-10-2008 17:29

All'inizo infila lo scarico in una tanica cosi' potrai vedere quanti litri i acqua cambi al giorno e solamente quando avrai tarato il tutto lo infili nello scarico :-))
Guarda alla fine e' veramente semplice se hai gli attacchi vicino alla vasca.

Puffo 08-10-2008 17:34

Così così...allora partiamo dal presupposto che uso rete decantata per almeno 24 ore con l'aggiunta di bio......
poi volevo mettere una vasca dove dietro allo stesso muro ho l'attacco della lavatrice per questo mi è venuto in mente.....
le domande....
1 io volevo scaricare e caricare contemporaneamente...
2 dal carico come faccio a portare l'acqua in acquario
3 paura che non si interrompe e faccio un macello (troppopieno non so ancora cosa è e come funziona obbligatorio)
4 svuotare l'acuario nello scarico come.... #12

oppure ditemi voi se ci sono altri metodi e come #24

Puffo 08-10-2008 17:34

Così così...allora partiamo dal presupposto che uso rete decantata per almeno 24 ore con l'aggiunta di bio......
poi volevo mettere una vasca dove dietro allo stesso muro ho l'attacco della lavatrice per questo mi è venuto in mente.....
le domande....
1 io volevo scaricare e caricare contemporaneamente...
2 dal carico come faccio a portare l'acqua in acquario
3 paura che non si interrompe e faccio un macello (troppopieno non so ancora cosa è e come funziona obbligatorio)
4 svuotare l'acuario nello scarico come.... #12

oppure ditemi voi se ci sono altri metodi e come #24

Pigeon76 08-10-2008 17:43

ma perchè non fai un foro nel vetro e tramite un passaparete e ogni giorno fai un cambio automatico l'acqua in più passa attraverso il buco che sarà collegato allo scarico.

Il cambio lo farai con acqua di osmosi, miscelata al rubinetto se vuoi ti spiego come fare, in modo da avere il kh desiderato.

Io se avessi l'acquario vicino ad uno scarico lo farei al volo. ;-)

Pigeon76 08-10-2008 17:43

ma perchè non fai un foro nel vetro e tramite un passaparete e ogni giorno fai un cambio automatico l'acqua in più passa attraverso il buco che sarà collegato allo scarico.

Il cambio lo farai con acqua di osmosi, miscelata al rubinetto se vuoi ti spiego come fare, in modo da avere il kh desiderato.

Io se avessi l'acquario vicino ad uno scarico lo farei al volo. ;-)

Puffo 08-10-2008 18:02

Comunque adesso rimisuro i valori di rete... e poi li posto...l'unico problema è che forse la rete è presente il silicio in quantità perchè avevo le diamotee....per il resto si accettano altri consigli.....più o meno un costo complessivo del lavoro #24

Puffo 08-10-2008 18:02

Comunque adesso rimisuro i valori di rete... e poi li posto...l'unico problema è che forse la rete è presente il silicio in quantità perchè avevo le diamotee....per il resto si accettano altri consigli.....più o meno un costo complessivo del lavoro #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06823 seconds with 13 queries