![]() |
direi che è ora che acquisti il test dei PO4 :-D
ovviamente è anche ora che inizi a preoccuparti dei 'macro, micro e rispettive proporzioni' ;-) c'è molto da leggere sul forum #36# |
direi che è ora che acquisti il test dei PO4 :-D
ovviamente è anche ora che inizi a preoccuparti dei 'macro, micro e rispettive proporzioni' ;-) c'è molto da leggere sul forum #36# |
bene
allora acquisto della settimana saranno i test PO4 :-)) perdonami l'ignoranza ma cosa intendi con "macro, micro e rispettive proporzioni"?? #12 #13 |
bene
allora acquisto della settimana saranno i test PO4 :-)) perdonami l'ignoranza ma cosa intendi con "macro, micro e rispettive proporzioni"?? #12 #13 |
|
|
In genere valori di NO3 dai 20 fino a 50 non sono dannosi per i pesci, anche se spesso è consigliato mantenerli sotto i famosi 12.5 mg/l.
M a devi sapere, che in perticolarei circostanze quali sovraffollamento esplosione batterica, il ciclo dell azoto può invertirsi NO3> NO2> con conseguenze disastrose. Questo la dico a puro scopo accademico. Ciao |
In genere valori di NO3 dai 20 fino a 50 non sono dannosi per i pesci, anche se spesso è consigliato mantenerli sotto i famosi 12.5 mg/l.
M a devi sapere, che in perticolarei circostanze quali sovraffollamento esplosione batterica, il ciclo dell azoto può invertirsi NO3> NO2> con conseguenze disastrose. Questo la dico a puro scopo accademico. Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl