![]() |
grazie x il link... però nn so' quali siano... varie speci si assomigliano molto!!
|
grazie x il link... però nn so' quali siano... varie speci si assomigliano molto!!
|
ma io nn li compro d'impulso... #07 purtroppo li compro da disperato :-)) ... no cmq devo capire bene che specie sono e le loro esigenze.. spesso scrivono che sono "spacciati" x mangia lumache ma ho letto che se nn le mangiano gli crescono troppo i denti!! allora le mangiano!!! -11
|
ma io nn li compro d'impulso... #07 purtroppo li compro da disperato :-)) ... no cmq devo capire bene che specie sono e le loro esigenze.. spesso scrivono che sono "spacciati" x mangia lumache ma ho letto che se nn le mangiano gli crescono troppo i denti!! allora le mangiano!!! -11
|
qualkuno sa i valori dell'acqua x questi pescetti?? qualke esperienza ??
|
qualkuno sa i valori dell'acqua x questi pescetti?? qualke esperienza ??
|
Simofax, i tetraodono non sono pesci d'acqua dolce.
Sono pesci salmastri che per brevi periodi possono stare in acqua dolce, ma poi deperiscono e muoiono (tranne il carinotetraodon... che è nano e con le lumache ti può aiutare poco). Sono inoltre pesci MOLTO difficili e teritoriali... io lascerei perdere. ;-) |
Simofax, i tetraodono non sono pesci d'acqua dolce.
Sono pesci salmastri che per brevi periodi possono stare in acqua dolce, ma poi deperiscono e muoiono (tranne il carinotetraodon... che è nano e con le lumache ti può aiutare poco). Sono inoltre pesci MOLTO difficili e teritoriali... io lascerei perdere. ;-) |
Ci sarebbe anche il Colomesus asellus che è del bacino del Rio delle Amazzoni ed è piuttosto pacifico, ma viene sui 14cm.
E quando avrà finito le chioccioline del tuo acquario? Dovrai fare un contratto di fornitura continua dal tuo venditore, ammesso che ne abbia sempre nelle sue vasche. Dai retta a Paolo, sono pesci a cui dedicarsi, che richiedono passione, e non da mettere in vasca perchè esplichino una specifica funzione ;-) Comunque qui c'è un elenco dei Tetraodon di acqua dolce con le loro caratteristiche/esigenze di massima: http://www.pufferlist.com/freshindex.htm (qui l'asellus è stranamente dato per 7,6cm, ossia la metà circa della dimensione data da altri siti) |
Ci sarebbe anche il Colomesus asellus che è del bacino del Rio delle Amazzoni ed è piuttosto pacifico, ma viene sui 14cm.
E quando avrà finito le chioccioline del tuo acquario? Dovrai fare un contratto di fornitura continua dal tuo venditore, ammesso che ne abbia sempre nelle sue vasche. Dai retta a Paolo, sono pesci a cui dedicarsi, che richiedono passione, e non da mettere in vasca perchè esplichino una specifica funzione ;-) Comunque qui c'è un elenco dei Tetraodon di acqua dolce con le loro caratteristiche/esigenze di massima: http://www.pufferlist.com/freshindex.htm (qui l'asellus è stranamente dato per 7,6cm, ossia la metà circa della dimensione data da altri siti) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl