AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   MI SONO STUFATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143205)

Paolo Piccinelli 07-10-2008 08:29

Quote:

Da quello che leggo sui forum pero' nn mi trovo x niente con quello che mi dice il mio negoziante....A CHI DEVO SENTIRE?????
beh, se i consigli del tuo negoziante ti hanno portato a questo punto... penso che la risposta venga da sè!!! #23

cent_75, compila in modo DETTAGLIATO il profilo (guarda il mio come traccia) e poi iniziamo a parlare del tuo acquario.

Intanto, se vuoi, leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

umberto82 07-10-2008 08:41

Innanzitutto prima di iniziare a fare modifiche prova a cambiare negoziante!
L'acquario si inizia dal fondo, che a mio parere è la cosa più importante per la riuscita di un buon plantacquario.
La Co2 è indispensabile per far crescere rigogliose le piante.
L'acqua ad osmosi è preferibile rispetto a quella del rubinetto per ovvi motivi.
Il fritto misto in vasca non va mai fatto.
Potresti prendere in considerazione l'idea di inizare tutto d'accapo tenendo ovviamente qualche pescetto ma facendo le cose per bene e soprattutto CAMBIA NEGOZIANTE che probabilmente non è adatto nemmeno a vendere solo pesciolini rossi (tutto il rispetto per loro)!

umberto82 07-10-2008 08:41

Innanzitutto prima di iniziare a fare modifiche prova a cambiare negoziante!
L'acquario si inizia dal fondo, che a mio parere è la cosa più importante per la riuscita di un buon plantacquario.
La Co2 è indispensabile per far crescere rigogliose le piante.
L'acqua ad osmosi è preferibile rispetto a quella del rubinetto per ovvi motivi.
Il fritto misto in vasca non va mai fatto.
Potresti prendere in considerazione l'idea di inizare tutto d'accapo tenendo ovviamente qualche pescetto ma facendo le cose per bene e soprattutto CAMBIA NEGOZIANTE che probabilmente non è adatto nemmeno a vendere solo pesciolini rossi (tutto il rispetto per loro)!

Paolo Piccinelli 07-10-2008 08:54

Quote:

L'acquario si inizia dal fondo, che a mio parere è la cosa più importante per la riuscita di un buon plantacquario.
umberto82, io farei un ulteriore passo indietro: prima si decidono i pesci che si vogliono tenere (o il tipo di acquario che si vuole realizzare), poi si compra la vasca adatta, si sceglie la parte tecnica funzionale al compito e poi si inizia a pensare a fondo, piante, acqua, arredi... ;-)

Paolo Piccinelli 07-10-2008 08:54

Quote:

L'acquario si inizia dal fondo, che a mio parere è la cosa più importante per la riuscita di un buon plantacquario.
umberto82, io farei un ulteriore passo indietro: prima si decidono i pesci che si vogliono tenere (o il tipo di acquario che si vuole realizzare), poi si compra la vasca adatta, si sceglie la parte tecnica funzionale al compito e poi si inizia a pensare a fondo, piante, acqua, arredi... ;-)

Mizar 07-10-2008 10:19

Diciamo che in linea di massima, non so se mi fiderei a tornare da un negoziante che dice che le CO2 è solo per estetica...

Provo a darti alcune dritte, io sono un neofita ma qua dentro ho trovato ottimi consigli che ti rigiro, che mi hanno permesso di ottenere buoni risutati con un acquario commerciale e tanta voglia di fare, che anche tu hai.

Tanto per cominciare andrei a rivedere il filtro. Il carbone non va sempre usato, al contrario. Si usa solo per brevi periodi ed in casi particolari, ad esempio quando immetti un medicinale in vasca. Normalmente non va utilizzato.

Filtro:
Il filtro deve contenere:
spugna per filtraggio meccanico, lana di perlon per lo stesso motivo e cannolicchi, che non andranno mai toccati ma solo sciacquati di tanto in tanto, per il filtraggio biologico.

Non so se inizierai da capo, ma se mai lo farai, i pesci inseriscili almeno un mese dopo l'avvio. Inserisci subito le piante invece, che avranno bisogno di CO2 per una crescita rigogliosa. Personalmente non la uso e ho discreti risultati.

Pesci:
Leggo che hai molti pesci per le dimensioni della tua vasca, fossi in te inizierei a inserire 4-5 pinnuti e vedere come va. L'aggressività che hanno alcuni tuoi pesci può essere dovuta alla "lotta per lo spazio".

Alimentazione:
Non esiste una regola aurea, ma in genere si consiglia di alimentare i pesci poco e spesso. Nutrirli ogni 3 giorni come suggerito dal negoziante mi sembra un'esagerazione. Prova a somministrare zucchine e piselli sbollentati di tanto in tanto.

Ripeto che sono un neofita. Non uso la CO2, uso solo acqua di rubinetto, non uso l'aeratore ed ho un' illuminazione ridicola. Nonostante la spesa minima ho registrato un solo decesso, anche se sospetto che il pesce fosse malato fin dall'acquisto. Fertilizzo ad 1/3 delle dosi consigliate e cibo 2/3 volte al giorno i pesci con un pizzico di mangime e verdura qualche volta.
Nonostante l'equipaggiamento "base" i miei pesci si stanno riproducendo così come le red cherry e sembrano godere di ottima salute. Anche le piante stanno benone, dopo due mesi ho capito quelle che non potevo mantenere a causa soprattutto dell'illuminazione e le ho tolte.

Non mollare, una vasca da 100 litri dà molte possibilità anche a chi ha appena iniziato. Leggi molto e non essere impaziente. Chiedi molto, io stesso ho stressato spesso l'anima ai frequentatori del forum, e sicuramente lo farò ancora.

Ovviamente chiedo ai più esperti di correggere eventuali errori che ho scritto.

Mizar 07-10-2008 10:19

Diciamo che in linea di massima, non so se mi fiderei a tornare da un negoziante che dice che le CO2 è solo per estetica...

Provo a darti alcune dritte, io sono un neofita ma qua dentro ho trovato ottimi consigli che ti rigiro, che mi hanno permesso di ottenere buoni risutati con un acquario commerciale e tanta voglia di fare, che anche tu hai.

Tanto per cominciare andrei a rivedere il filtro. Il carbone non va sempre usato, al contrario. Si usa solo per brevi periodi ed in casi particolari, ad esempio quando immetti un medicinale in vasca. Normalmente non va utilizzato.

Filtro:
Il filtro deve contenere:
spugna per filtraggio meccanico, lana di perlon per lo stesso motivo e cannolicchi, che non andranno mai toccati ma solo sciacquati di tanto in tanto, per il filtraggio biologico.

Non so se inizierai da capo, ma se mai lo farai, i pesci inseriscili almeno un mese dopo l'avvio. Inserisci subito le piante invece, che avranno bisogno di CO2 per una crescita rigogliosa. Personalmente non la uso e ho discreti risultati.

Pesci:
Leggo che hai molti pesci per le dimensioni della tua vasca, fossi in te inizierei a inserire 4-5 pinnuti e vedere come va. L'aggressività che hanno alcuni tuoi pesci può essere dovuta alla "lotta per lo spazio".

Alimentazione:
Non esiste una regola aurea, ma in genere si consiglia di alimentare i pesci poco e spesso. Nutrirli ogni 3 giorni come suggerito dal negoziante mi sembra un'esagerazione. Prova a somministrare zucchine e piselli sbollentati di tanto in tanto.

Ripeto che sono un neofita. Non uso la CO2, uso solo acqua di rubinetto, non uso l'aeratore ed ho un' illuminazione ridicola. Nonostante la spesa minima ho registrato un solo decesso, anche se sospetto che il pesce fosse malato fin dall'acquisto. Fertilizzo ad 1/3 delle dosi consigliate e cibo 2/3 volte al giorno i pesci con un pizzico di mangime e verdura qualche volta.
Nonostante l'equipaggiamento "base" i miei pesci si stanno riproducendo così come le red cherry e sembrano godere di ottima salute. Anche le piante stanno benone, dopo due mesi ho capito quelle che non potevo mantenere a causa soprattutto dell'illuminazione e le ho tolte.

Non mollare, una vasca da 100 litri dà molte possibilità anche a chi ha appena iniziato. Leggi molto e non essere impaziente. Chiedi molto, io stesso ho stressato spesso l'anima ai frequentatori del forum, e sicuramente lo farò ancora.

Ovviamente chiedo ai più esperti di correggere eventuali errori che ho scritto.

Paolo Piccinelli 07-10-2008 11:34

Quote:

Ovviamente chiedo ai più esperti di correggere eventuali errori che ho scritto.
Mizar, non ci sono errori, ma i consigli sono generici, per esempio scrivi "inizierei a inserire 4-5 pinnuti"... quali pinnuti? Se fossero 4-5 scalari, oppure altri ciclidi aggressivi, sarebbero già troppi... se fossero incompatibili con i suoi valori acqua peggio che peggio!!!

cent_75 deve prima dirci cos'ha in vasca (valori acqua, filtro, lampade, fotoperiodo, fertilizzanti, fondo, etc.) e poi fare chiarezza su quello che ne vuole fare.
Poi potremo dare conisgli MIRATI SULLA SUA VASCA... non trovi che risulteranno più utili? ;-)

Paolo Piccinelli 07-10-2008 11:34

Quote:

Ovviamente chiedo ai più esperti di correggere eventuali errori che ho scritto.
Mizar, non ci sono errori, ma i consigli sono generici, per esempio scrivi "inizierei a inserire 4-5 pinnuti"... quali pinnuti? Se fossero 4-5 scalari, oppure altri ciclidi aggressivi, sarebbero già troppi... se fossero incompatibili con i suoi valori acqua peggio che peggio!!!

cent_75 deve prima dirci cos'ha in vasca (valori acqua, filtro, lampade, fotoperiodo, fertilizzanti, fondo, etc.) e poi fare chiarezza su quello che ne vuole fare.
Poi potremo dare conisgli MIRATI SULLA SUA VASCA... non trovi che risulteranno più utili? ;-)

Mizar 07-10-2008 11:40

Giusto Paolo, sono volontariamente generici anche perchè oltre non mi azzardo.

Chiaramente vanno scelti pesci compatibili tra loro e con i valori dell'acqua, ma lascio a voi i chiarimenti di queste cose perchè non sono così ferrato sull'argomento.

Buon forum !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09492 seconds with 13 queries