![]() |
Quote:
se invece quella è l'apertura massima non credo che sia fattibile perchè ti diventerebbero inutilizzabili e potresti, al limite,"schiacciarne " due nel centro. |
Quote:
se invece quella è l'apertura massima non credo che sia fattibile perchè ti diventerebbero inutilizzabili e potresti, al limite,"schiacciarne " due nel centro. |
dubto che ne entrino 2 nel centro.. se smmi lo spessore delle cuffie gia' vai fuori... io personalmente non metterei le luci sotto gli sportelli... sarebbe troppo fragile..... semmai ne sacrificherei uno..... certo... non e' l'ottimale.....
o senno' bisognerebbe fare un'appoggio x i neon indipendente dal coperchio.... in quel modo ce ne starebbero anche 3.. ( e' anche vero che poi la praticita' di averli sul coperchio decade) . |
dubto che ne entrino 2 nel centro.. se smmi lo spessore delle cuffie gia' vai fuori... io personalmente non metterei le luci sotto gli sportelli... sarebbe troppo fragile..... semmai ne sacrificherei uno..... certo... non e' l'ottimale.....
o senno' bisognerebbe fare un'appoggio x i neon indipendente dal coperchio.... in quel modo ce ne starebbero anche 3.. ( e' anche vero che poi la praticita' di averli sul coperchio decade) . |
c'è qualcuno che ha poi fatto questa modifica?!
Help Me!!!! |
c'è qualcuno che ha poi fatto questa modifica?!
Help Me!!!! |
Reattore elettronico della osram 2x15watt
T8 15W 6.500 T8 15W 4000 Portalampada stagni (o economici -> http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp) O al limite una lastra di plexiglass per proteggere i contatti dagli schizzi.. E' tutto quello che mi serve, giusto?! |
Reattore elettronico della osram 2x15watt
T8 15W 6.500 T8 15W 4000 Portalampada stagni (o economici -> http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp) O al limite una lastra di plexiglass per proteggere i contatti dagli schizzi.. E' tutto quello che mi serve, giusto?! |
mako007, io ho il tuo stesso acquario e avevo progettato mille cose per aggiungere almeno un altro neon ma il tutto è diventato troppo incasinato per via degli spazi a disposizione
poi la centralina per i T5 non ci stà nello scomparto dell'attuale centralina quindi sarebbe dovuta andare a finire all'esterno rovinando l'estetica del coperchio. Mi sono scervellata in tutte le direzioni ma per qualunque apparente soluzione bisognava forare, avvitare e incollare per cosa poi? rischiare anche che andasse in cortocircuito per via dell'umidità! Così ho deciso di ospitare solo piante con poca esigenza di luce come la cryptocorynne, anubias, ceratophillum e vallisneria anche se devo dire che crescono piuttosto bene anche l'egeria eaddirittura la Ludwigia glandulosa! magari aiuti il tutto con un pò di fertilizzante ;-) |
mako007, io ho il tuo stesso acquario e avevo progettato mille cose per aggiungere almeno un altro neon ma il tutto è diventato troppo incasinato per via degli spazi a disposizione
poi la centralina per i T5 non ci stà nello scomparto dell'attuale centralina quindi sarebbe dovuta andare a finire all'esterno rovinando l'estetica del coperchio. Mi sono scervellata in tutte le direzioni ma per qualunque apparente soluzione bisognava forare, avvitare e incollare per cosa poi? rischiare anche che andasse in cortocircuito per via dell'umidità! Così ho deciso di ospitare solo piante con poca esigenza di luce come la cryptocorynne, anubias, ceratophillum e vallisneria anche se devo dire che crescono piuttosto bene anche l'egeria eaddirittura la Ludwigia glandulosa! magari aiuti il tutto con un pò di fertilizzante ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl