AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Impianto osmosi: acqua a ph 5!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14296)

thief872003 05-09-2005 22:52

anche, ma sarebbe piu' sicuro per un neofita di usare i prodotti di reintegro dei sali, fatti apposta per l'acqua osmotica

Bagnino 06-09-2005 02:02

Quote:

Originariamente inviata da pulcherrima
Ok Francesco!!

Prima correggo l'acqua come sempre e poi aggiusto il ph con....il bicarbonato di sodio?

O la correggi cpn acqua di rubinetto oppure prendi i sali (io uso quelli della sera) e raggiungi i livelli di gh e kh desiderati.
ciao :-))

piernick 06-09-2005 11:45

per alzare il ph basta mettere l'areatore nella tanica o secchio vedrai che sale.
io faccio così e funziona.

thief872003 06-09-2005 15:26

l'aria contendo la CO2 tende a far abbassare il pH per formazione di H2CO3, non a farlo salire

piernick 06-09-2005 17:40

io non sono un chimico però non sono l'unico che usa quel sistema ed in base ai test il ph sale non scende poi per quale motivo non so dirti però l'effetto è quello.


ciao

francesco-av 06-09-2005 17:49

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
l'aria contendo la CO2 tende a far abbassare il pH per formazione di H2CO3, non a farlo salire

salire ,scendere ....... se metti un areatore l acqua smuovendosi elimina co2 e il ph sale!!!!!! :-)

robi1972 06-09-2005 19:33

Straquoto! :-))

faby 06-09-2005 23:25

Quote:

l'aria contendo la CO2 tende a far abbassare il pH per formazione di H2CO3, non a farlo salire

guarda che è il contrario... l' H2CO3 si forma con la CO2 e non con O2...


ciao!

Ozelot 06-09-2005 23:37

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
l'aria contendo la CO2 tende a far abbassare il pH per formazione di H2CO3, non a farlo salire

Veramente l'aeratore crea un movimento in superfice favorendo la dispersione della co2, e quindi l'innalzamento del ph........

Marco Conti 07-09-2005 09:16

non state a guardare queste cose.

Una misurazione balorda del ph (ph 5) in questi casi e' un bene
anzi un benone.
Questo significa che non ci sono contenuti sali nell'acqua
prodotta dall' impianto (ottimo!).

Integra con sali per kh e/o gh a quantita' e sei a posto con i libri.
Tieni controllata l'acqua osmotica del tuo impianto con un conduttivimetro.
Se non ce l'hai, falla controllare da qualcuno che ce l'ha (magari il negoziante).

Quando vedi che i valori salgono 20, 25, 30 microsiemens, ecc... cambia le cartucce.
Quando vedi un netto calo della produzione dell'acqua cambia la membrana.

OLA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07407 seconds with 13 queries