AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Siliconando la vasca..procedo bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142931)

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:00

Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

peppesan85 31-10-2008 16:02

leggendo qui e li in rete ho visto spesso la tecnica con gli spessori per cui credo che cmq anche non incollando perfettamente come dici tu dovrebbe andare ugalmente bene e poi se si mette il silicone anche all'interno all'angolo tra i vetri non dovrebbe esserci alcun problema a mio parere!!!

peppesan85 31-10-2008 16:02

leggendo qui e li in rete ho visto spesso la tecnica con gli spessori per cui credo che cmq anche non incollando perfettamente come dici tu dovrebbe andare ugalmente bene e poi se si mette il silicone anche all'interno all'angolo tra i vetri non dovrebbe esserci alcun problema a mio parere!!!

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:05

La cosa essenziale non è la quantità di silicone che si usa ma essenzialmente che le pareti di vetro siano ben pulite e sgrassate e in ogni caso che il silicone fuoriesca sempre un po da ambo i lati ,in questo modo sei sicuro che ha aderito a tutta la superficie di attacco.

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:05

La cosa essenziale non è la quantità di silicone che si usa ma essenzialmente che le pareti di vetro siano ben pulite e sgrassate e in ogni caso che il silicone fuoriesca sempre un po da ambo i lati ,in questo modo sei sicuro che ha aderito a tutta la superficie di attacco.

Wildman 31-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

cioè morsetti i 2 vetri alla cornice per tenerli distanti?

Wildman 31-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Io le prime vasche che ho fatto usavo la tecnica degli spessori e poi chiudevo sucessivamente senza nessun problema.
Nelle ultime mi sono preso gli angolari per cornice e blocco con quelli già a distanza di 2-3mm circa(dipende dallo spessore dei vetri) senza usare distanziatori provvisori.

cioè morsetti i 2 vetri alla cornice per tenerli distanti?

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:14

esatto ,i morsetti per cornice ,blocchi a 90°e ti tieni la distanza che vuoi ,monti tutto a secco e poi una volta messo la carta adesiva per carrozziere per delimitare lo spazio parti con il silicone ;-)

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:14

esatto ,i morsetti per cornice ,blocchi a 90°e ti tieni la distanza che vuoi ,monti tutto a secco e poi una volta messo la carta adesiva per carrozziere per delimitare lo spazio parti con il silicone ;-)

aengusilvagabondo 31-10-2008 16:17

guarda nel mio fotoalbum la vasca asiatica da 2,50m c è una foto di quello che ho detto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06930 seconds with 13 queries