![]() |
ciao ragazzi!!
come promesso mi stanno per arrivare nuove piante, ovvero: Echinodorus tenellus Bolbitis 15 cm di rizoma completo di foglie Vesicularia dubiana (muschio) porzione 6x6 ovviamente il muschio andrà diviso in due porzioni che andranno sui due legni.. per le altre due??suggerimenti?? avevo pensato di mettere la bolbitis nell'angolo in fondo a sinistra, mentre la tennelus in mezzo ai due legni... che ne dite?? gio :-)) |
cryptocorine?
|
Quote:
ma la vallisneria e le echinodorus come vanno piantate?? lasciando il rizoma fuori dal terreno? perchè allora credo di averle messe male :-)) |
ciao ragazzi!
ad oggi l'acquario si presenta così: http://img204.imageshack.us/img204/1...3378nh0.th.jpg http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif sono state aggiunte nuove piante quali cabomba, echinodorus tellenus, muschio di giava, bolbitis, e devo dire che crescono abbastanza bene! finalmente è giunto a fine maturazione e dopo aver fatto molti cambi con acqua osmotica (avevo avviato con solo rubinetto), sono giunto a questi valori: kh 6 gh 6 ph 7 da tabella dennerle vedo che come concentrazione di co2 sono nella fascia verde, è buono visto che per il momento uso un piccolo impianto a fermentazione :-)) :-)) credo che nei prossimi giorni popolerò, che ne pensate di questa lista? -4 scalari varietà marble; non so se voglio tenerli tutti o dare via gli altri due a coppia formata, poi si vedrà. -gruppetto di cardinali; vanno bene per cominciare 10 e poi aumentare il numero? -gruppetto di cory; 4-5? -gruppetto di oto; stessa cosa per i cory? -red cherry, ma quelle verranno in seguito. commenti, critiche? aggiungereste qualche altro abitante? grazie sempre per le risposte :-)) :-)) |
ciao ragazzi!
ad oggi l'acquario si presenta così: http://img204.imageshack.us/img204/1...3378nh0.th.jpghttp://img204.imageshack.us/images/thpix.gif sono state aggiunte nuove piante quali cabomba, echinodorus tellenus, muschio di giava, bolbitis, e devo dire che crescono abbastanza bene! finalmente è giunto a fine maturazione e dopo aver fatto molti cambi con acqua osmotica (avevo avviato con solo rubinetto), sono giunto a questi valori: kh 6 gh 6 ph 7 da tabella dennerle vedo che come concentrazione di co2 sono nella fascia verde, è buono visto che per il momento uso un piccolo impianto a fermentazione :-)) :-)) credo che nei prossimi giorni popolerò, che ne pensate di questa lista? -4 scalari varietà marble; non so se voglio tenerli tutti o dare via gli altri due a coppia formata, poi si vedrà. -gruppetto di cardinali; vanno bene per cominciare 10 e poi aumentare il numero? -gruppetto di cory; 4-5? -gruppetto di oto; stessa cosa per i cory? -red cherry, ma quelle verranno in seguito. commenti, critiche? aggiungereste qualche altro abitante? grazie sempre per le risposte :-)) :-)) |
Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari..... per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-) Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro.. ciao ciao :-) |
Ciao giors125,
ti sconsiglio vivamente di mettere le red cherry con gli scalari, a malinquore ho testato la convivenza sulla mia pelle nonchè sul mio portafogli -04... al max se prenderai gli scalari piccoli, come è più consigliabile, puoi provare con le caridina japonica adulte.... non si riproducono ma almeno non fanno da pasto agli scalari..... per il resto gli abitanti da te previsti mi sembrano una buona scelta ;-) Inoltre prima di inserire i pesciotti ti consiglierei di misurare i valori no2 ed no3 per vedere a che punto è la maturazione del filtro.. ciao ciao :-) |
Quote:
gli no2 sono a zero, mentre gli no3 sono pochissimi, quindi tutto ok :-)) riguardo il numero di pinnuti che mi dite?? consigli sull'allestimento? :-)) gio |
Quote:
gli no2 sono a zero, mentre gli no3 sono pochissimi, quindi tutto ok :-)) riguardo il numero di pinnuti che mi dite?? consigli sull'allestimento? :-)) gio |
Un consiglio, non inserirli tutti insieme ma piano piano facendo passare anche 15 giorni da gruppo a gruppo, iniziando con quelli che sporcano meno, per es. le caridine(anche se come dice Manuel85, non so se con gli scalari in giro sopravvivono).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl