AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Oranda gigante ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142476)

onlyreds 02-10-2008 09:45

Per le piante va molto a fortuna! Io, fortunato -51 , riesco a far crescere echinodorus, egeria, cryptocorynee vallisneria. Oltre all'immancabile anubias.... :-))
Un aiuto viene dall'alimentazione: se gli dai molte verdure (1 pasto di verdure ogni 3 di cibo secco) almeno non avranno bisogno di mangiucchiare le piante per avere le fibre (e, al massimo, le ciucceranno solo per sfizio ;-) ;-) )
Con tante piante l'aeratore non serve, servirà una buona illuminazione e del fertilizzante in pastiglie da mettere vicino alle radici (il fondo fertile non è consigliabile perchè i rossi rovistano molto il fondo e potrebbero portarlo in superficie).
Vedrai che soddisfazioni con i rossi!!! #36#

jbalzi 02-10-2008 09:54

Mi inserisco chiedendo se può andare anche la microsorum... non necessita di fondo fertile ma resiste agli assalti delle "furie rosse"?

onlyreds 02-10-2008 10:01

la microsorium va bernissimo!! Come l'anubias va legata a sassi o legni e non interrata. A me non cresce ma non per colpa delle bestiacce!!! :-D

nucerad55 02-10-2008 12:16

concordo...

musky2211 05-10-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da jbalzi
Mi inserisco chiedendo se può andare anche la microsorum... non necessita di fondo fertile ma resiste agli assalti delle "furie rosse"?

Vai tranquillo, i mei si sono pappati di tutto, ma le microsorium gli sono proprio indigeste!

Alberto Mancini 05-10-2008 19:17

Quote:

Originariamente inviata da nucerad55
per natura si intende non in acquario. Prova a mettere un oranda in un laghetto e poi fammi sapere... noterai che crescono molto di più... comunque questo tipo di pesce viene allevato non solo da chi ha un acquario, essendo comunque pesci di acqua fredda vivono benissimo all'aperto. Sicuramente quelli che si tengono in vasca sono più "addomesticati" di quelli che in un ambiente aperto...

Oranda in laghetto? :-D :-D !Sono sensibili ai parassiti e alle basse temperature,nn sopravviverebbero + di 1 anno!Sono sempre del parere che gli unici rossi da laghetto sono i normali ed i cometa.

Dario-the-best 05-10-2008 20:23

esatto Alberto Mancini!!

LoveDaddyBear 14-10-2008 17:46

Ho da diversi mesi un Oranda di una 20 di cm credo (è ciccione goffo fifone! Lo prendo su due mani), non è che mi diventanto delle vacche obese pure gli altri? Si blocca la crescita in proporzione alla vasca causando danni ai pesci?

Un altra cosa... ho sotterrato le anubias (le trovavo sempre a galla), nonostante ciò crescono e fanno foglie nuove è normale? Gli metto ogni tanto una pasticca della Sera

LoveDaddyBear 14-10-2008 17:46

Ho da diversi mesi un Oranda di una 20 di cm credo (è ciccione goffo fifone! Lo prendo su due mani), non è che mi diventanto delle vacche obese pure gli altri? Si blocca la crescita in proporzione alla vasca causando danni ai pesci?

Un altra cosa... ho sotterrato le anubias (le trovavo sempre a galla), nonostante ciò crescono e fanno foglie nuove è normale? Gli metto ogni tanto una pasticca della Sera

onlyreds 14-10-2008 18:48

Quote:

Originariamente inviata da LoveDaddyBear
Ho da diversi mesi un Oranda di una 20 di cm credo (è ciccione goffo fifone! Lo prendo su due mani), non è che mi diventanto delle vacche obese pure gli altri? Si blocca la crescita in proporzione alla vasca causando danni ai pesci?

SI, se non hanno spazio la crescita si blocca a causa di varie forme di rachitismo ed i pesci muoiono prematuramente. ma in che vasca li hai messi?
Quote:

Un altra cosa... ho sotterrato le anubias (le trovavo sempre a galla), nonostante ciò crescono e fanno foglie nuove è normale? Gli metto ogni tanto una pasticca della Sera
si, finchè il rizoma non marcisce (e non è detto che lo faccia, dipende dal substrato in cui le hai interrate) loro crescono perchè dovunque sono le radici succhiano nutrimento. di solito si legano a legni o sassi per non rischiare di far marcire il rizoma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries