![]() |
Forse il rivenditore non sapeva riconoscerli dai puri...oppure ha fatto finta di nulla!!! -28d#
|
Probabile
|
se confrontate le foto i due esemplari sono molto diversi, hanno solo la coda simile quindi direi che il negoziante ti ha proprio fregato #09
ma ripeto che sono veramente bellissimi :-)) |
Quote:
Il primo ha le pinne molto più ampie e la parte sopra della coda è più corta... |
Anche se nella seconda foto forse le pinne non sono completamente spiegate...
|
cmq sono proprio belli #25
|
I casi sono 2:
1) l'intero lotto e' il frutto di un incrocio tra endler e guppy (snakeskin)... molto probabilmente proveniente da qualche allevatore locale, oppure dall'Asia o Israele... 2) invece se il lotto e' stato importato direttamente dal Sud America allora potrebbe essere un ceppo proveniente da un determinato Rio o Stagno, che nel corso dei decenni ha sviluppato la presenza della colorazione snakeskin sul peduncolo caudale... Tuttavia sarei piu' propenso per il primo caso.... In ogni caso potresti chiedere la provenizna al tuo negoziante ;-) Ciauz |
Grazie del consiglio
|
e di cosa figurati ;-)
Ciauz |
Quote:
I pesci postati sono molto carini a mio avviso e forse anche stabili geneticamente,ma......... ......è appunto perchè si tratta di Ibridi,che la variabilità genetica,e conseguente diversità tra le colorazioni,potrebbe essere maggiore. Differentemente potrebbe essere se il ceppo Guppy sia stabile come linea,ma questa è una cosa molto difficile nel circuito commerciale. Quì ci sono alcune immagini di Ibridi e non,dove a livello fenotipico c'è una discreta omogeneità: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204204 Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl