![]() |
ma per la scelta della risalita non bisognerebbe tenere conto pure di quanta acqua tratta lo skimmer?
|
cioè di quanti litri sia lo skimmer???.. è il deltec 300.. boh forse un 3 litri circa...
|
...io direi che la 1250 per 117 litri lordi è troppo potente...
...ed una velocita' di transito in sump cosi' alta non è una buona cosa... ..io non andrei oltre i 400 litri/ora....anche meno.... ..lo ski deve lavorare circa tanta acqua quanta ne transita in sump... ...regolarsi di conseguenza... ..ricordando che le portate reali (mandata e ski) vanno misurate con contenitore graduato e cronometro.... ...i valori che indicano i produttori sono solo teoria... |
m31, occhio a non fare le cacchiate che ho fatto io con la risalita, che oramai se non ne cambio una al mese, poco ci manca #23
quello che ti ha scritto emio sono esattamente le considerazioni che devi fare prima di prendere una pompa di risalita. aggiungo pure di tener d'occhio il portafoglio: se fai un paragone tra la 1250 e la AB2000 vedrai che ci sono 25 euro sull'acquisto in favore della seconda, e diversi watt di consumo in meno sempre a favore aquabee. poi, se sei ricco di famiglia, te ne puoi pure fregare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl