![]() |
Per il momento grazie ancora lele 32,
domani posto altre notizie sul decorso della malattia. ciao Claudio |
Il pesciolino è in cura da domenica alle 15 circa.
Oggi martedì alle ore 18,30 (per cui ci troviamo all'inizio della terza giornata di cura): il pesciolino presenta ancora a tratti un nuoto dondolante. L'occhio malato sembra sporgere di meno. Lo strato bianco cotonoso e filamentoso che ricopre l'occhio appare meno spesso e più sfilacciato e penzolante. Non si capisce se la malattia stia regredendo oppure se l'occhio sia ormai andato e decomposto. O meglio non si capisce se ciò che appare sfilacciato e penzolante in realtà è ciò che resta dell'occhio oppure è solo ciò che resta dell'involucro che lo ricopriva. Spero di essere stato chiaro. Spero che la cronaca del decorso della malattia possa essere utile anche ad altri. lele 32, ti attendo come sempre con fiducia, ciao Claudio |
termina la tyerapia ,,sembra che la cura a mio modo di vedere sti adando i frutti desiderati.appena finita cambia tutta l'acqua ed addiziona un buon buiocondizionatore e dinizxa a nutrirre il pesce con mangimi mutivitaminci.questo pwer farlgi riacquastare le forze..alemno per 3 giorni.successivamente se nn reintra dle tutto ricominciamo la terapia.
|
per lele 32
Ho bisogno di qualche chiarimento. Quando dici "termina la terapia" intendi dire che devo rimetterlo nella vasca con gli altri? Oppure devo cambiare tutta l'acqua nella vaschetta dove si trova lui ora? In questo secondo caso io l'acqua nuova la prenderei dalla vasca grande. Che cosa è la dinizxa? Quali mangimi multivitaminici mi consigli? Io lo sto alimentando con dei granuli di spirulina. grazie ancora, Claudio |
Brutte notizie
Questa mattina ho trovato il pesciolino morto. Forse stava anche reagendo bene alla cura, ma probabilmente ormai era debilitato. Forse se lo avessi curato prima ce l'avrebbe fatta. Morale della favola: occorre avere una sala medica agevole da allestire e in fretta in caso di necessità. ciao e buona fortuna Claudio |
#24
mi fa strana la cosa.....mi psiace da quanto avevi scritto pareva che la siutuazione stesse rientrando esinceramente continua a pensarla che fosse una micosi cutanea aggrvata da esofatlamia..e' anche vero che la micosi oculare ,essendo formata nell'occhio e qundi vicino al cervello e ' facile che se nn s cura prontamente il colpito la situazione puo' degenerare in fretta. per favore mi posti i valori dell'acqua,nn vorrei ,nn avendoteli chiesti ,che ci fossero problemi seri in essa. |
La temperatura è di 22 gradi
il ph è di poco superiore a 7 (7.3) No2 inferiore a 0.02 Gli altri test al momento li ho finiti (e sto aspettando di fare un unico ordine on line per il nuovo anno) Comunque il dgh è sempre stato superiore a 15 e spesso arriva fino a 20. Questa estate con l'aumento della temperatura e il diradarsi dei cambi d'acqua dovuto alle mie assenze, qualche pesciolino è morto nella vasca e non è stato prontamente tolto. Questo sicuramente ha creato degli sbalzi nei valori che possono avere favorito attacchi da parte di parassiti. Inoltre per tre settimane tra agosto e settembre in casa mia ci sono stati dei lavori di ristrutturazione. Io sono stato attentissimo all'acquario e che non entrasse in contatto con polvere o altre sostanze. Però ho dovuto comunque svuotarlo quasi del tutto per due volte a distanza di dieci giorni per spostarlo di qualche metro. Questi due massicci cambi d'acqua dopo le alte temperature e i scarsi cambi d'acqua potrebbero essere una causa di sbalzi nei valori. Da parte mia ho cercato di mantenere la situazione inoculando nuovi batteri e somministrando un po' di Esha 2000. Nonostante tutto ciò, dopo il mio rientro tutti i pescetti sono stati bene tranne il black molly in questione. Ciao e ancora grazie, Claudio |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl