![]() |
una vasca col fondo di limo sarebbe perennemente "nebbiosa"... usa la comune ghiaia di quarzo che vai alla grande ;-)
|
ok grazie mille :-)
|
Mi intrometto :-)) perchè sto progettando di avviare, con calma, appena avrò le idee ben chiare, una vasca da 30 litri lordi (30x30x35) con filtro esterno, per un betta maschio e qualche japonica :-)).
Ho intenzione di allestire un biotopo del sud-est asiatico, ho già consultato la sezione asia e messo tra preferiti questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 , ma sono tutte piante "grandi" a quanto mi è parso di capire, quindi chiedo che piante posso usare? delle Cryptocoryne potrebbero andar bene? di certo un pò di muschio di java sarà presente per le caridine. #36# Per il fondo ho pensato di usare un primo strato di fondo fertile e poi del ghiaino di quarzo sopra.. veramente le idee sono tante e ben confuse #13 |
Mi intrometto :-)) perchè sto progettando di avviare, con calma, appena avrò le idee ben chiare, una vasca da 30 litri lordi (30x30x35) con filtro esterno, per un betta maschio e qualche japonica :-)).
Ho intenzione di allestire un biotopo del sud-est asiatico, ho già consultato la sezione asia e messo tra preferiti questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672 , ma sono tutte piante "grandi" a quanto mi è parso di capire, quindi chiedo che piante posso usare? delle Cryptocoryne potrebbero andar bene? di certo un pò di muschio di java sarà presente per le caridine. #36# Per il fondo ho pensato di usare un primo strato di fondo fertile e poi del ghiaino di quarzo sopra.. veramente le idee sono tante e ben confuse #13 |
Come piante direi cryptocoryne, varietà di microsorum di piccola taglia, muschio di java e del ceratophillum a galleggiare per il betta. sono tutte piante relativamente facili.
|
Come piante direi cryptocoryne, varietà di microsorum di piccola taglia, muschio di java e del ceratophillum a galleggiare per il betta. sono tutte piante relativamente facili.
|
grazie! :-))
|
grazie! :-))
|
Anche la pogostemon helferi è asiatica, pochissime pretese, potenzialmente la si puo' provare come epifita e poi.....secondo me è molto bella, di un verde chiaro che stacca subito rispetto alla maggior parte delle crypto.
Per intenderci io l'ho fatto cosi' un 40 Lt lordi per un betta e caridine (japoniche almeno sono più grosse e non si riproducono) : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...3c1151a611b1ef (foto migliori a pagina 2 :-)) ) |
Anche la pogostemon helferi è asiatica, pochissime pretese, potenzialmente la si puo' provare come epifita e poi.....secondo me è molto bella, di un verde chiaro che stacca subito rispetto alla maggior parte delle crypto.
Per intenderci io l'ho fatto cosi' un 40 Lt lordi per un betta e caridine (japoniche almeno sono più grosse e non si riproducono) : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...3c1151a611b1ef (foto migliori a pagina 2 :-)) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl