AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   problema planorbarius corneus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141904)

ilVanni 26-09-2008 18:48

naturalwolf, se stai dicendo a me, la lista la trovi nella prima pagina del mio topic, con le foto. Per ogni domanda scriviamoci lì o in MP, per non inquinare questo topic.

acquadolce2007 26-09-2008 19:57

mi viene qualche dubbio, domani ti posto un paio di foto di due plano blu una col guscio perfetto e una ltra col guscio non corroso ma con dei depositi di calcio in determinate zone, giusto per sapere se è quello che hanno le tue lumacozze!

AndreaDoc 27-09-2008 13:36

Scusate se entro per ultimo in questa discussione...
Spero di aver capito il problema...le concrezioni di calcio sui gusci...
Mi viene un dubbio...ma per avere delle concrezioni di calcio, vuol dire che ci deve essere stata una precipitazione di sali (se c'è qualche chimico nei dintorni può darmi conferma)...ma che valori avete in vasca per provocare una precipitazione di sali?

naturalwolf 29-09-2008 16:50

Rieccomi qui con le foto delle mie planorbarius... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf5447__118.jpg

acquadolce2007 29-09-2008 18:36

i tuoi gusci sono proprio corrosi, se non li "curi" moriranno.
prova a mettere in acqua un pezzo di osso di seppia, quello per uccelli, e delle rondelle di zucchina sbollentate

naturalwolf 29-09-2008 18:46

uhm...dici??? più che corrosi sembrano tapezzati... boh... cmq provvedo subito con le zucchine... grazie mille!!!

acquadolce2007 29-09-2008 19:44

sono molto corrosi, chi le aveva prima le teneva con valori troppo bassi per loro.. spero che tu non le abbai dovute comprare -28d#

AndreaDoc 03-10-2008 18:35

Sono decisamente cossori...ma non moriranno...a meno che tu non le tenga in acqua distillata...sono piuttosto robuste (al contrario delle Lymnaea stagnali per esempio che si sciolgono proprio)...

Quei gusci danneggiati non li recupererai più...se non proprio un piccolissimo miglioramento mantenendole a valori di salinità molto elevata...

Ti sconciglio i "rimedi della nonna" (tipo osso di seppia)...esistono sali appositi studiati apposta per l'acquario d'acqua dolce...ti consiglio di utilizzare quelli...più sicuri, meno inquinanti e di sicuro risultato...

ilVanni 03-10-2008 18:46

Confermo. Quel guscio si sta sciogliendo. Ti consiglio di monitorare spesso i valori dell'acqua: tieni conto che la crescita delle lumache fa letteralmente precipitare la durezza (anche in una settimana, se sono molte).

Manni 04-10-2008 19:34

Ciao,

visto anche io che ho l'aqua intorno ai 4°KH che si abbassa in un paio di giorni a 2°KH. Io aggingo il sera mineral salt e ho messo anche un sasso calcare.Cosi sono riuscito a mantenere in ca. il Kh a 5° e il GH a 9°


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries