AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumache per biotopo asiatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141888)

frans80 26-09-2008 21:43

grazie mille per l'aiuto #25 #25

irendul 27-09-2008 08:48

Confermo le Clithon divorano alghe in maniera eccellente #36#

acquadolce2007 27-09-2008 09:39

mah, tutte le neritine comprese le Theodoxus sono le migliori mangia alghe perchè a differenza degli altri gasteropodi acquatici mangiano anche le diatomee alghe dure.
anche se poi per mia esperianza posso dire che è quetione di fame, anche le planorbarius se affamate si pappano tutti i tipi di alghe, e credo anche gli altri gasteropodi!

PinkBetta 01-10-2008 22:45

Le Clithon Corona nei negozi non è facilissimo trovarle, nonostante la loro bellezza, le dimensioni contenute e la loro fame insaziabile di alghe.

Ora pensate che il mio negoziante ne ordinò diverse tempo fa e gli sono rimaste quasi tutte invendute! E' assurdo, nessuno le vuole e qui sul forum invece tantissimi le cercano e non le trovano!

*Johnny* 03-10-2008 00:02

Le ampullarie come si comportano con le alghe? Sono anche loro brave in questo "sporco lavoro", anche se non ai livelli delle Neritine? :-))

acquadolce2007 03-10-2008 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Johnny1977
Le ampullarie come si comportano con le alghe? Sono anche loro brave in questo "sporco lavoro", anche se non ai livelli delle Neritine? :-))

se hanno fame si :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14039 seconds with 13 queries