![]()  | 
	
		
 alex4981,  anche te però.......hai un paracanthurus hepatus che stà un pò stretto in quella vasca 
	 | 
		
 è sei mesi che c'è lo e non mi ha dato mai problemi.... :-))  
	cmq ragazzi a novembre faccio partire la mia nuova vasca da 181 litri della askoll cosi starà un po meglio #36#  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 ma tu dici che è stretto perchè cresce parecchio? ma ancora è piccolo 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 quindi ricapitolando : Quote: 
	
 sono necessarie pompe di movimento? per l'illuminazione vanno bene le t5? scusate le domande ma è un progetto che vorrei realizzare quanto prima ma non sono pratico del marino..  | 
		
 se ti posso consigliare, ripensa all'utilizzo della sump. 
	per il movimento ci vogliono le pompe, 2 tunze 6100 o 2 koralia 3 ( il movimento tra tunze e koralia è completamente diverso ) per la luce vanno benissimo i T5, ricorda che più ne metti e meglio è, mi dici le dimensioni della vasca?  | 
		
 Quote: 
	
 Se non hai la sump, non hai molte alternative, lo schiumatoio o lo metti interno o esterno. Se lo metti esterno, devi eliminare il coperchio e devi mettere una plafoniera. Se lo metti interno ti mangi spazio in vasca (che se è 70 litri già è poco). Sappilo... ;-)  | 
		
 ragazzi ma ancora siamo a questi livelli? una coppia di pagliacci in 70l? un hepatus in 180l? Per me è follia...andrebbero raddoppiati i litraggi in entrambi i casi. -28d# 
	 | 
		
 e poi gestire una 70 lt. non è semplice. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl