![]() |
Quote:
...e...adesso vediamo se faccio dei funghetti trifolati o no (speriamo di no!!!) Se i test non fossero buoni perche' mi darebbero 0 su rubinetto e osmosi e poi rileverebbero in vasca? Dici che per sicurezza e' meglio se mi compro un secondo test per i nitrati? Ho avuto in vasca per 2 mesi nitriti a palla e nitrati idem con valori fuori scala...non e' che le rocce stanno ancora spurgando nitrati? Stephy |
Stephy,che test usi , e da quanto l'hai ?, quanto ti misura?
|
Quote:
Uso solo i salifert a parte per calcio e magnesio per cui usavo tropic marin, ma e' talmente difficile da leggere (almeno per me) che sono passata a jbl (dal mio pesciaiolo o quelli, o tetra). I discoli si sono aperti quasi tutti, uno e' ancora semichiuso, ma immagino che prima di un paio di giorni non si possa vedere se stanno bene. Bastera' quello che non ho in acqua o dovro' integrare per cibarli? |
Stephy, quanti no3 hai ?
|
Il fatto che tu abbia tracce di no2 significa che hai ancora qualcosa di morto in vasca, che si sta decomponendo. Quindi mi sembra normale che gli no3 non se ne possano andare facilmente.
Di fatto li stai producendo costantemente grazie agli no2. Secondo me servono batteri e pazienza. Ciao Luca |
thecorsoguy, dove hai letto la misurazione degli no2 ? #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
All'inizio, appunto.
Il discorso è che non è detto che tu possa vedere che cosa si sta decomponendo. Hai avuto una specie di catastrofe con l'ammoniaca, se non sbaglio, che ti ha sterminato la vasca. Quelle rocce sono quindi molto provate. E quindi la loro maturazione sarà decisamente molto lunga. Pui aiutare con dei batteri, ma anche aggiungendo o sostituendo qualche roccia con una nuova e sicuramente sana (anche se non del tutto spurgata). Ti porterà nuova vita in vasca, e sistemerà le cose. Il denitratore per me è una specie di scorciatoia, che però rischia di diventare una soluzione che non potrai rimuovere senza scombussolare la vasca. La mia idea è che la vasca si assesta sempre su un equilibrio a cui tutti gli ospiti tendono a mantenerla. A volta questo equilibrio coinvolge organismi che non ci piacciono (alghe, planarie, etc, etc). Anche la parte tecnica contribuisce all'equilibrio a cui si arriva. Quindi il denitratore, che toglie nitrati, li toglierà a quei batteri che dovrebbero stare dentro le rocce. Questo implica che la popolazione all'interno delle rocce, avendo meno da mangiare, sarà meno numerosa. Tu avrai i nitrati a 0 magari, e a quel punto penserai di togliere il denitratore (che può essere una bomba se succede qualcosa). Ma a questo punto vedrai schizzare i nitrati in alto di nuovo, fino ad un nuovo equilibrio. Per questo a mio giudizio sarebbe meglio raggiungere un equilibrio che coinvolga il meno possibile la parte tecnica. L'aquario sarà più autosufficiente, così. Per fare questo però ci vuole pazienza e anche fortuna. Spero di avere espresso bene il mio parere. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl