![]() |
quoto Paolo Piccinelli ,meglio dedicare un pò di tempo e fatica un week end solo e rifare tutto per bene piuttosto che ritrovarti poi tra un mese nella stessa situazione di ora.credo che ne valga la pena.in bocca al lupo ;-)
|
Oggi ho fatto il cambio del 50% e ho tolto qualsiasi cosa solida c'era dentro :D
Adesso lunedì o domani vado a comprare l'areatore,ce lo piazzo,compro i test no2 che mi sono finiti,faccio tutti i test di nuovo e prendo 2 guppy,se ci lasciano le penne (ma spero di no) mi toccherà svuotare completamente tutto e riniziare da capo,mi prenderò un weekend con qualche amica e si farà. Comunque mi assicurate che facendo bollire sassi\bastoni ecc elimino il rischio che alterino il ph nella vasca?perchè vorrei metterci tante belle pietre ma ho paura che facciano casino,basta una bollita? :D ah e se il problema del ph diverso da vasca e rubinetto persiste,è così grave?cioè ci sono problemi? (penso proprio di si eh,però chiedo per sicurezza :D) Grazie mille siete simpatici e disponibili ;) PS:die_go sono di Roma :D |
ma il ghiaietto non l'hai tolto?se le pietre sono calcaree bollendole non elimini il problema.devi testarle prima di immetterle in vasca con la prova del viakal (se le rocce a contatto con lo stesso "friggono" facendo bollicine sono calcaree).se vuoi tenere guppy e poecilidi in generale il Ph a 8 non è un problema ma è meglio capire come mai questo valore sia così alto rispetto a quello del rubinetto.c'è molto movimento sulla superficie dell'acqua in grado di diminuire il contenuto di CO2?i legni se li hai presi in negozio non dovrebbero dare di questi problemi semmai potrebbero rilasciare tannini che abbassano il Ph.puoi provare a testare anche una manciata del materiale da fondo con la prova del viakal almeno ti togli il dubbio. ;-)
|
Il fondo anche l'ho comprato al negozio e sono sicura che sulla busta c'era scritto che non altera il ph,oggi non l'ho tolto,sarebbe un lavorone e non posso al momento,prima faccio la prova così,se va male mi toccherà :(
la superficie è un pò mossa per via del flusso dell'acqua del filtro,ma penso sia nella norma,non ho modificato niente al filtro,apparte inserire i cannolicchi taaanto tempo fà :D comunque inserendo un areatore dovrei risolvere questo problema (in caso ci fosse) Ok allora farò la prova del viakal sulle pietre prima di inserirle,grazie mille. quindi mi dite che anche se io ho in vasca un ph diverso rispetto al rubinetto non avrò problemi?nemmeno quando faccio il cambio d'acqua immettendo in vasca litri e litri di acqua con ph diverso?se è così sarebbe bello,ma non credo un altra cosa...se su uno di quei bastoncini ci sono delle "piante" potrebbero cambiare il ph?in sostanza...esistono delle piante da acquario o alghe che sono in grado di cambiare il ph?perchè sono verdi,carine,mi spiace troppo a toglierle :( Grazie ancora ;) |
no,la superficie deve essere il meno mossa possibile per evitare una dispersione della co2,la quale aiuta ad abbassare il Ph.viceversa se hai la superficie perennemente increspata è possibile notare un innalzamento del Ph.quindi niente areatore e se riesci cerca di indirizzare il flusso di uscita dell'acqua dal filtro sotto la superficie dell'acqua.se il Ph resta molto alto se non altro abbiamo escluso un altro fattore.le piante sul tronco non alterano il Ph.in caso di ingenti cambi d'acqua(che comunque sono da evitare in presenza di pesci) ovviamente si vengono a creare problemi per gli animali che si vedono riversare addosso acqua con valori molto diversi da quelli cui sono abituati.personalmente in caso di piccoli cambi parziali,svolti lentamente,non ho mai avuto problemi anche con acque non perfettamente identiche.(anche perchè nel tuo caso c'è qualcosa in vasca che poi questo valore di Ph te lo fa salire comunque)
|
Ok ottimo,quindi se i nitriti sono apposto in teoria potrei provare con un guppy anche subito,giusto?
come promesso posto le foto: (non so se posso postarle direttamente,allora metto il link) http://img210.imageshack.us/my.php?i...2008222dh4.jpg http://img402.imageshack.us/my.php?i...2008224va8.jpg http://img521.imageshack.us/my.php?i...2008226gz0.jpg Scusate per la qualità (n95) e per la sporcizia residua nell'acquario,ancora sto pulendo :D non avete idea di quello che c'era là dentro ehehe potete comunque vedere quelle "piante" che crescono sopra il sasso e sopra il ramo,sono "sospetti" :D ma se mi dite di stare tranquilla ok :D ah!ho dimenticato di dirvi che nella vasca sono presenti alcune lumachine,che ricordo di aver letto che sono dannose,quindi le sto "eliminando" :D ok? allora vado?inserisco un guppy tipo lunedì?sicuri? :D Grazie ;) |
Twinings, per le lumachine apri il link che ho in firma :-)
|
Quote:
Ti ricordo che nelle vasche tanga la superficie deve essere mossa per aumentare gli scambi gassosi, proprio perché non ci sono piante. A volte è necessario usare anche l'areatore. Secondo te, la vasca di Twinings, ha un numero e un rigolio di piante più simile ad un olandese o ad un tanga? Anzi, mi viene in mente ora, non sarà la decarbossilazione che hanno fatto quelle povere piantine in una disperata ricerca di carbonio ad alzare il ph? Twinings, a parte che non sono d'accordo nemmeno con la teoria dei guppy martire, hai per caso fatto i test del kh? |
le fote sono state inviate dopo la risposta e non avevo idea che la pianta fosse così striminzitae malmessa,inoltre credevo che le piante ancorate al legno fossero anubias,invece la vegetazione è praticamente assente.non volendo Twinings, fare un tanganika ma ospitare guppy,avevo dato per scontato (e lì mi sarò sbagliata) che sicuramente di piante ne aggiungesse vista la situazione(anzi aggiungiune!).da qui il discorso sulla co2.
ps:Twinings sicura che non sia il caso di rifare tutto per bene?a parte l'aspetto estetico,ma anche per i pesci che intendi ospitare?se vuoi lasciare le cose in questo stato potresti togliere definitivamente le "piante" e fare un biotopo del lago tanganika aggiungendo rocce.... |
Quote:
...io lo sto dicendo da due pagine... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl