AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141670)

Paolo Piccinelli 25-09-2008 09:59

La manutenzione con le piante si fa così:

http://aquarium-webzine.com/poisson-...de-4000-litres


-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Federico Sibona 25-09-2008 10:15

Secondo me acquari di quel genere è più economico farli in cemento con solo il vetro anteriore (specie se hanno la sola parete anteriore visibile). Ovviamente anche così è indispensabile conoscenza ed esperienza sui materiali, sulla loro lavorazione e sugli accorgimenti per l'applicazione specifica ad un acquario.

Puffo 25-09-2008 10:24

:-D veramente fantastico 4000 litri.....ci vuole un giardiniere subacqueo :-D

fabiosabrina 26-09-2008 02:32

Ciao....avete voglia di rispondere anche alla prima domanda?

Ho trovato un acquario così 3,70x60x60 con vetro flot 1,2cm con tiranti e 2 filtri interni 1 a sx e l'altro a dx...un artigiano (che costruisce acquari, anche di dimensioni superiori) l'ha fatto l'anno scorso...lo vende a 650,00€....cosa ne dite? -11

Lui lo sta facendo girare da 1 anno....

Faccio una cavolata a prenderlo? #12

Paolo Piccinelli 26-09-2008 07:58

Quote:

Faccio una cavolata a prenderlo?
Tre metri e settanta?!?
Sono oltre 1.300 litri da scaldare, filtrare, illuminare... ti costerà oltre 500 euro al mese solo per questo.
Aggiungi l'investimento per allestirlo e popolarlo e le difficoltà tecniche per gestirlo.

Ho postato i due articoli sulle vasche enormi non per riderci su (o meglio, non solo), ma per farti capire che la gestione di una vasca del genere necessita:

Quote:

A- di un budget di spesa a 4 zeri

B- di una accurata pianificazione/calcoli

C- di manodopera specializzata

D- di mezza giornata ogni settimana per la manutenzione

E- di una quantità sproporzionata di energia per riscaldamento, filtraggio, illuminazione

Federico Sibona 26-09-2008 08:22

fabiosabrina, pur non essendo esperto di vasche così grandi (soprattutto lunghe), spero che almeno il fondo sia più spesso di 12mm.

Il float credo che con spessore di 12mm cominci a tirare un po' sul verde. Comunque, se l'acquario è montato, non puoi andargli a dare una occhiata, per farti un'idea?
Il prezzo di acquisto credo sia straconveniente, ma come fa' notare Paolo, è una minima parte di quel che ti verrà a costare complessivamente (senza volerti fare i conti in tasca). E non vorrei dire, ma credo che i problemi potrebbero cominciare fin da subito con il trasporto, così lungo e coi vetri così sottili.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17304 seconds with 13 queries